Mete turismo sostenibile Italia: le 5 più belle ed interessanti

L’Italia, da Nord a Sud, è ricca di destinazioni green o mete sostenibili dove trascorrere le vacanze nel pieno rispetto nella natura. Ecco una guida che vi porterà alla scoperta delle destinazioni green più belle ed interessanti del “Belpaese”.

mete-green

Cos’è il turismo sostenibile

Purtroppo di turismo sostenibile non se ne parla tantissimo e forse tutti non ne conoscono il concetto ma, fatto sta, che è totalmente diverso dal turismo di massa.

Se vogliamo farla molto breve, il turismo sostenibile ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle culture e delle tradizioni locali, nel rispetto dell’ambiente e dei sistemi di vita dei paesi, dei territori e delle popolazioni ospitanti.

Invece secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo il turismo sostenibile è:“Turismo capace di soddisfare le esigenze dei turisti di oggi e delle regioni ospitanti prevedendo e accrescendo le opportunità per il futuro. Tutte le risorse dovrebbero essere gestite in modo tale che le esigenze economiche, sociali ed estetiche possano essere soddisfatte mantenendo l’integrità culturale, i processi ecologici essenziali, la diversità biologica, i sistemi di vita dell’area in questione. I prodotti turistici sostenibili sono quelli che agiscono in armonia con l’ambiente, la comunità e le culture locali, in modo tale che essi siano i beneficiari e non le vittime dello sviluppo turistico”.

mete-green-italia

Destinazioni Green in Italia

Adottare un’etica di turismo sostenibile non significa assolutamente dover rinunciare a prendere l’aereo o magari dover scegliere come mete per le proprie vacanze o per i propri weekend luoghi sperduti e sconosciuti, basta semplicemente scegliere le cosiddette destinazioni green che promuovono iniziative per minimizzare l’impatto del turismo sull’ambiente.

Località di mare o di montagna, borghi dal fascino senza tempo oppure città dove si vive bene, scopriamo insieme quali sono le destinazioni green più belle ed interessanti d’Italia.

mete-green-italia-montagna

Moena – Val di Fassa

Proclamata nel 2017 dall’Organizzazione Green Destinations una delle 100 mete al mondo maggiormente impegnate nella promozione del turismo sostenibile e nella valorizzazione dell’ambiente, Moena è il principale centro turistico della splendida Val di Fassa ed stata ribattezzata come “La Fata delle Dolomiti”.

La Città di Moena è dominata dalle imponenti e maestose vette dolomitiche del Latemar, Sassolungo, Monzoni e Catinaccio ed il comune si impegna particolarmente a rispettare il più possibile l’ambiente e, soprattutto, a far rispettare le regole ai turisti.

mete-green-moena

Orvieto – Umbria

Orvieto oltre ad essere una delle principali Città Slow in Italia è anche una meravigliosa destinazione green tutta da vivere e scoprire.

La città medievale di Orvieto è considerata uno dei centri storici e culturali più importanti d’Italia, i ristoranti propongono solo ed esclusivamente prodotti a Km O, la qualità della vita è a dir poco sorprendente e l’attenzione nei confronti dei turisti è a dir poco eccellente.

mete-green-orvieto

Trento – Trentino Alto Adige

La Città di Trento nel 2019 è stato proclamato come la Città più vivibile d’Italia, non a caso ed ancora oggi, la qualità dell’aria è a dir poco eccellente ed il comune è sempre particolarmente attento alla riduzione degli sprechi energetici prediligendo le energie rinnovabili e alla realizzazione di aree verdi e di zone adibite alla mobilità ciclabile.

Da non perdere d’occhio è anche Ossana, un meraviglioso borgo di montagna particolarmente apprezzato per l’agricoltura biologica dove il turismo è responsabile.

mete-green-trento

Castiglione della Pescaia – Toscana

La Costa Toscana rappresenta uno dei principali Modelli di Sostenibilità in Italia e, anche se moltissimi comuni hanno già adottato delibere “plastic free”, una delle destinazioni green più importanti è lo splendido borgo marinaro di Castiglione della Pescaia.

Castiglione della Pescaia è una meta green d’eccellenza soprattutto grazie alla qualità delle spiagge e delle acque del mare ed i piatti tipici della cucina maremmana vengono sempre realizzati con materie prime incontaminate e nel rispetto della stagionalità dei prodotti.

mete-green-castiglione-della-pescaia

Sauris – Friuli Venezia Giulia

Soprattutto negli ultimi anni, il report condotto dall’associazione ambientalista in collaborazione con Ambiente Italia ha individuato come destinazioni green in Italia le città o i borghi che ospitano i cosiddetti alberghi diffusi.

A tal proposito è impossibile non risaltare le indiscutibili qualità del borgo di Sauris in Friuli Venezia Giulia che è stato in assoluto la prima meta Italia a realizzare un albergo diffuso.

Incastonato nella straordinaria cornice paesaggistica e naturalistica delle Alpi Carnie, Sauris è la meta ideale dove trascorrere vacanze slow e green in contesto urbano di pregio e dove vivere momenti di pace e tranquillità a stretto contatto con le tradizioni del posto, con i residenti e, soprattutto, con la natura.

mete-green-sauris

Mete turismo sostenibile Italia: immagini e foto