Viaggio panoramico gratis a bordo del Trenino del Bernina per chi soggiorna in questo luogo
Un eccezionale percorso panoramico che attraversa le bellezze paesaggistiche delle Alpi svizzere è quello che ti aspetta a bordo del Trenino del Bernina. E può essere gratis se soggiorni in questo luogo. Scopriamo insieme l’offerta.

Famoso in tutto il mondo, il Trenino del Bernina è un percorso di montagna che collega il capolinea italiano Tirano a St.Moritz, rinomata località svizzera dell’Engadina. Il Trenino Rosso, così soprannominato dal brillante colore dei suoi vagoni, fa parte della Ferrovia Retica e dal 2008 è stato nominato Patrimonio mondiale UNESCO.
A bordo del Trenino Rosso del Bernina si può vivere l’esperienza del percorso in treno più alto d’Europa, che si inerpica sulle Alpi senza l’uso della cremagliera. Un eccezionale itinerario che permette di ammirare stupendi paesaggi alpini, anche grazie alle speciali carrozze panoramiche di cui è dotato. Dopo questa brevissima introduzione, scopriamo ora nei dettagli l’offerta che permette di viaggiare gratis sul Trenino del Bernina.
Trenino del Bernina gratis per chi soggiorna in questo luogo

Sul sito dell’Info point Trenino del Bernina è attiva l’offerta per viaggiare gratuitamente sul famoso Trenino Rosso del Bernina per chi soggiorna in questo luogo. Ecco come. Oltre il 60% del percorso del Trenino del Bernina si svolge in Valposchiavo. Soggiornando 2 notti in Valposchiavo presso uno degli hotel convenzionati si otterrà la speciale carta Valposchiavo All Inclusive Guest Card che offre tantissimi vantaggi tra cui un viaggio gratis sul Trenino Rosso.
La Valposchiavo è facilmente raggiungibile sia in auto sia in treno. Si potrà soggiornare nelle località di Miralago (9 km dopo Tirano), Le Prese (12 km dopo Tirano), Poschiavo (16 km dopo Tirano). Il secondo giorno del soggiorno, grazie alla Valposchiavo Guest Card si potrà viaggiare gratuitamente sul Trenino Rosso. Si potrà raggiungere gratuitamente Tirano e se si deciderà di fermarsi a cena si potrà rientrare all’alloggio in Valposchiavo grazie al servizio bus serale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito treninodelbernina.info.
Trenino del Bernina percorso e cosa vedere
Salire a bordo del Trenino Rosso del Bernina significa viaggiare con l’espresso più lento d’Europa. E non è un caso perché così si ha tutto l’agio di ammirare lo spettacolare panorama tra Tirano e St. Moritz. Il treno parte da Tirano, città slow e città del vino in provincia di Sondrio e vicino al confine con la vicina Svizzera. Sul confine sorge invece Campocologno. Segue Campascio, frazione del comune di Brusio che collega l’Italia al famoso viadotto elicoidale, simbolo del centenario del trenino rosso del Bernina.
Eccoci giunti a Brusio e al suo viadotto elicoidale. Si tratta di un ponte a nove campate, che compie un giro di 360° interamente nell’arco di pochi minuti. Dopo aver ammirato il bellissimo lago di Poschiavo ed essersi addentrati tra gli spettacolari ghiacciai di Cavaglia e dell’Alp Grüm, che offre un panorama mozzafiato da quota 2000 metri, si giunge nel territorio di Bernina.
Dopo le vedute panoramiche sul Lago Bianco e sul lago Nero, sugli alpeggi e sulla lingua del ghiacciaio del Piz Bernina, il viaggio può terminare con una visita a St. Moritz, località glamour che offre natura incontaminata, lusso, sport e terme.