Visitare la Reggia di Caserta a bordo di un trenino storico: ecco quali sono le prossime date
Partenza dal centro di Napoli per arrivare alla Reggia di Caserta a bordo di un treno d’epoca, chiamato Reggia Express. Ecco quando sarà possibile vivere questa meravigliosa esperienza.

E’ tornato il Reggia Express, il treno storico che conduce visitatori e turisti dal centro di Napoli alla straordinaria Reggia di Caserta, facendo vivere un viaggio su un treno d’epoca composto da vetture Centoporte degli anni ’30 e Corbellini degli anni ’50. Un modo alternativo e slow di vivere le attrazioni del territorio campano e scoprire tutta la bellezza della residenza reale dei Borbone delle Due Sicilie.
Con un viaggio di soli 30 minuti i passeggeri si troveranno catapultati dal XXI secolo, indietro nel tempo fino al 1752. Il treno parte dalla stazione Centrale di Napoli per arrivare alla stazione di Caserta, proprio di fronte al viale di ingresso della magnifica Reggia. Scopriamo quali sono le prossime date 2023 in cui sarà possibili vivere questa indimenticabile esperienza.
Treno Storico Reggia Express 2023: date e biglietti

Torna attiva la linea del treno storico Reggia Express che dal cuore di Napoli porta a visitare la Reggia di Caserta. Le prossime date disponibili sono il 10 e 24 giugno, il 22 luglio, il 2, 16 e 30 settembre, il 28 ottobre e il 25 novembre 2023. Il treno storico partirà dalla stazione Napoli Centrale alle ore 10.30 per arrivare alla Reggia di Caserta alle 10.40. Il ritorno è previsto alle ore 17.30 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 18.10. Le date e gli orari del Reggia Express sono da verificare di volta in volta sul sito ufficiale dell’iniziativa fondazionefs.it.
I biglietti del treno storico Reggia Express costano 5€ per gli adulti e 2,50€ per bambini dai 4 ai 12 non compiuti, gratuito per bambini dai 0 ai 4 anni. La tariffa indicata corrisponde a una singola corsa di andata o ritorno. I biglietti saranno in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: sito web, trenitalia.com, biglietterie e self-service di stazione, agenzie di viaggio abilitate.
Per chi desidera visitare la Reggia è previsto che i possessori del titolo di viaggio di andata e ritorno Napoli/Caserta potranno usufruire di un biglietto scontato, al costo di 10 euro per visitare il Complesso vanvitelliano formato dagli Appartamenti Reali, dal Parco Reale e dal Giardino Inglese. I biglietti per l’accesso al Museo sono in vendita sulla piattaforma TicketOne e presso la biglietteria della Reggia di Caserta in piazza Carlo di Borbone. I biglietti acquistati non sono modificabili o rimborsabili, né utilizzabili in altra data.
Reggia di Caserta: come visitare, orari e prezzi
La Reggia di Caserta rappresenta uno dei Palazzi Reali più belli del mondo e visitarla almeno una volta nella vita è un obbligo. Rappresenta altresì uno dei 10 palazzi più belli d’Italia, dal 1997 inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Questo straordinario complesso reale fu voluto da Carlo III di Borbone, Re di Napoli e di Sicilia ed è stato realizzato durante il XVIII secolo su progetto di Luigi Vanvitelli.
Al di là delle imperdibili stanze reali, gli ambienti più suggestivi e scenografici da visitare sono il monumentale Scalone d’onore, la Cappella Palatina, il Teatro di Corte, la Pinacoteca e l’Appartamento Vecchio che custodisce il famosissimo Presepe Borbonico, il Parco giardino monumentale che rappresenta uno dei massimi esempi di giardini all’italiana.