Le 5 cose da vedere a Napoli in poche ore
Napoli è la città che tutto può, è un “tripudio” di testimonianze storiche ed artistiche ma allo stesso è moderna, bella ed accattivante. Ecco una guida che vi farà scoprire alcune delle meraviglie di questa città da visitare in poche ore.
Visitare Napoli in poco tempo
Bella, moderna, accogliente, empatica, accattivante, ribelle, affascinante e superstiziosa, questi sono alcuni degli aggettivi che possiamo attribuire a Napoli, “La Città che tutto può”.
Secondo la leggenda Napoli è stata fondata nel luogo dove è stata sepolta la sirena Partenope, è una città unica al mondo contornata da mille sfaccettature, insomma è un “teatro vivente” che avvolge ed accoglie i turisti con gli odori, le voci, i colori e scorci unici di una bellezza disarmante.
Cosa vedere a Napoli: tour per crocieristi
Napoli è una città dove ogni settimana attraccano numerose navi da Crociera delle migliori compagni di navigazione al mondo e il tempo che i crocieristi hanno a disposizione per visitarla non è tantissimo.
A prescindere dai crocieristi, chiunque può trovarsi in questa meravigliosa città per lavoro, per piacere o in attesa di prendere un treno, un autobus o un aereo e in questa guida vogliamo farvi scoprire quali sono le meraviglie di Napoli da visitare in poco tempo:
Piazza del Plebiscito, Teatro San Carlo e Palazzo Reale Napoli
Un tour veloce di Napoli è d’obbligo iniziarlo da Piazza del Plebiscito e in un’unica tappa potrete visitare alcune delle attrazioni più importanti della città.
Piazza del Plebiscito è una delle piazze più grandi e belle in Italia ed è teatro di manifestazioni ed eventi musicali di importanza internazionale.
Su di essa si affaccia l’imponente Palazzo Reale di Napoli che è stato costruito nel 1600 e si presenta con una struttura ad dir poco invidiabile.
A pochi passi dal Palazzo Reale potrete visitare il Teatro San Carlo ovvero uno dei teatri lirici più prestigiosi del mondo nonchè il più antico in Europa (è stato fondato nel 1737).
Cristo Velato Napoli
Da Piazza del Plebiscito catapultatevi nel cuore del centro storico di Napoli, nel vero senso della parola, per andare ad ammirare da vicino una delle sculture più belle e preziose al mondo, il Cristo Velato.
Situato all’interno della Cappella Sansevero, il Cristo Velato è una delle opere d’arte unica al mondo realizzata nel 1753 dallo scultore napoletano Giuseppe Sanmartino.
Il Cristo Velato è stato realizzato da un unico blocco di marmo, è stato scolpito a grandezza naturale e rappresenta Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua.
Chiostro di Santa Chiara Napoli
Il Complesso Monumentale di Santa Chiara è una delle attrazioni più antiche e famose di Napoli e la sua costruzione ebbe iniziò nel 1310 per volere del Re Roberto d’Angiò.
All’interno di questo meraviglioso complesso monumentale spicca il famoso Chiostro di Santa Chiara che è stato modificato in modo impeccabile durante la prima metà del ‘700 dal grande Domenico Antonio Vaccaro.
Il Chiostro di Santa Chiara è costellato di affreschi seicenteschi raffiguranti i Santi, scene dell’Antico Testamento ed allegorie e consigliamo di visitare velocemente anche il museo dove è custodito uno stabilimento termale romano risalente al I secolo d.C.
Maschio Angioino o Castel Nuovo Napoli
Ultima tappa di questo mini tour veloce di Napoli non può che essere il maestoso ed imponente Castel Nuovo, meglio conosciuto come Maschio Angioino.
Il Maschio Angioino è uno dei simboli indiscussi di Napoli, racconta la storia della città ed è stato edificato nel 1266 per volere di Carlo I d’Angiò che dopo aver sconfitto gli Svevi e dopo essere salito al trono di Sicilia spostò la capitale da Palermo a Napoli.
Questa meravigliosa fortezza medievale e rinascimentale ospita internamente l’interessantissimo Museo Civico di Napoli.
Un tour veloce di Napoli potrebbe essere organizzato diversamente, di soluzioni ce ne sono davvero tante ma questo è per Noi uno dei più validi (tempo stimato circa 4 ore).