Abetone vacanze informazioni
Vacanze all’Abetone informazioni e consigli su cosa fare, cosa vedere, impianti sciistici, dove mangiare e dove divertirsi.
Abetone vacanze consigli
L’Abetone o semplicemente Abetone è una rinomata località sciistica che fa parte un comune della provincia di Pistoia in
Toscana.
Abetone, la cui popolazione è di circa 700 abitanti, si trova nell’Appennino Tosco-Emiliano (Montagna Pistoiese) ad un’altitudine di 1388 metri s.l.m. ed è una
meta turistica molto apprezzata anche durante i mesi estivi.
Abetone cosa vedere
L’Abetone ha una storia antichissima anche se i primi e veri insediamenti risalgono al XVII secolo.
Secondo la storia la Montagna Pistoiese (Appennino Tosco-Emiliano) era stata scelta da Annibale come punto strategico per dirigere le avanzate verso Roma nel 217 a.C.
Certo è che la fortuna di questa incredibile meta turistica è iniziata nel 1800 quando gli Estensi e i Lorena quando qui vi crearono una stazione di posta e nel 1904 grazie alla moda dello sci importata dalla Norvegia è diventata una stazione sciistica a livello internazionale.
Vediamo adesso quali sono i maggiori luoghi di interesse dell’Abetone:
Abetone Ponte Sospeso
Il Ponte Sospeso è una delle maggiori attrazioni dell’Abetone e si trova sul Torrente Lima a Mammiano Basso.
Considerato come uno dei ponti pedonali più lunghi al mondo, il Ponte Sospeso dell’Abetone ha un’altezza di circa 40 metri e una lunghezza di 220 metri.
Abetone Lago Nero
Il Lago Nero è un lago di origine glaciale infatti il suo bacino è a forma di conca formatasi dall’escavazione di un antico ghiacciaio.
Qui potrete ammirare due specie di tritoni (specie protette) quello crestato e quello alpino oltre ad aquile reali, marmotte e pernici.
Il Lago Nero è facilmente raggiungibile seguendo il sentiero 104 CAI bianco-rosso che parte dell’Orto Botanico Forestale dell’Abetone e nei dintorni ci anche sono due Rifugi.
Orto Botanico Forestale Abetone
L’Orto Botanico Forestale dell’Abetone è situato nell’alta valle del Torrente Sestaione, ha una superficie di circa 14.000 mq ed è stato realizzato agli inizi degli anni ’80 (è stato inaugurato nel 1987).
Posto ad un’altitudine di circa 1300 metri s.l.m. questo meraviglioso orto ospita moltissime specie di piante di importazione e specie di piante tipiche degli Appennini che sono di notevole interesse scientifico come ad esempio la rara Vedovella.
Altre cose da vedere all’Abetone sono:
- Le Piramidi
- La Chiesa di San Leopoldo
- Monumento Internazionale della Pace
- La Via Francigena
Abetone d’inverno
L’Abetone è una delle mete turistiche più frequentate dell’Appennino toscano, situato al confine tra l’Emilia Romagna e la
Toscana.
Esso offre uno splendido ambiente montano e una vasta offerta sportiva.
L’Abetone è il centro principale del comprensorio omonimo costituito da oltre 50 Km di piste, per un totale di circa 30 piste, serviti da 22 impianti di risalita.
Abetone impianti
Il comprensorio sciistico è disposto su 4 vallate ed è suddiviso in tre zone principali: la prima zona, rivolta verso il lato toscano di Abetone costituita dalle piste storiche dell’Abetone (Selletta, Fivizzani, Riva); la seconda zona costituita dalle piste sul versante emiliano del comune (le piste Zeno, Stucchi, Pulicchio); la terza zona costituita dalle piste comprese nella Val di Luce.
Le tre piste Zeno vennero tracciate proprio dal campione di sci originario dell’Abetone, Zeno Colò.
E’ doveroso sottolineare che oltre alle splendide offerte per lo sci alpino, per lo sci di fondo, Abetone dispone di due anelli della lunghezza di 20 chilometri.
Abetone d’estate
In estate l’Abetone è indubbiamente un luogo privilegiato per chi voglia vivere a contatto con il paesaggio, la flora e la fauna appenniniche.
Anche in estate ad Abetone c’è un’ampia possibilità di praticare sport.
Suggeriamo in particolare una passeggiata molto bella in salita di media difficoltà verso il Libro Aperto.
Inoltre trovate in loco un centro attrezzato per girate in mountain bike, tennis e calcetto.
Per chi vuole conoscere altre località sciistiche dove poter trascorrere le proprie vacanze sulla neve legga la GUIDA ALLE LOCALITà SCIISTICHE D’ITALIA DIVISE PER REGIONI.
Offerte Natale e Capodanno Abetone
Per chi fosse in cerca di mete dove poter trascorrere il proprio Natale o il Capodanno consiglio di leggere la GUIDA ALLE VACANZE DI NATALE E CAPODANNO ECONOMICHE IN ITALIA E IN EUROPA oppure per chi ha intenzione di trascorre le vacanze natalizie in paesi caldi o all’estero abbiamo per voi la GUIDA ALLE VACANZE DI NATALE E CAPODANNO ALL’ESTERO.
Abetone offerte e last minute
Per organizzare una vacanza o un weekend all’Abetone scegliendo tra le migliori offerte dei migliori tour operator consulta OFFERTE VACANZE E WEEKEND VOLO+HOTEL.
Ristoranti Abetone
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie della zona consulta Abetone dove mangiare bene spendendo poco.
Divertirsi a Abetone
Per conoscere le migliori location dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Abetone discoteche e locali notturni.
Abetone immagini e foto