Esperienza artistica a Milano: Casa Museo Boschi Di Stefano riapre per rivelare il Novecento
Riscopri l’arte del Novecento a Milano presso Casa Museo Boschi Di Stefano. Una collezione eclettica che attraversa due periodi, offrendo una esperienza culturale unica nel cuore della città.

Nel cuore di Milano, una straordinaria esperienza culturale attende i visitatori: la riapertura della Casa Museo Boschi Di Stefano, avvenuta il 1 agosto. Dopo intensi lavori di manutenzione straordinaria, le porte di questa affascinante dimora si sono riaperte per svelare una collezione d’arte del Novecento davvero unica nel suo genere. La Casa Museo, situata al secondo piano dell’incantevole palazzina di Via Jan 15, progettata dall’architetto Piero Portaluppi negli anni Trenta, ospita una ricca esposizione curata da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano.
Se sei un amante dell’arte e vuoi immergerti nell’atmosfera vibrante del Novecento, la Casa Museo Boschi Di Stefano è la tua destinazione ideale. Qui, potrai ammirare una preziosa raccolta di opere d’arte provenienti da due periodi distinti. Da un lato, avrai l’opportunità di esplorare le opere degli anni Venti e Trenta, catturando l’essenza dei movimenti artistici di quell’epoca. Dall’altro, potrai scoprire le creazioni emerse dagli anni Quaranta in poi, testimoni del cambiamento e dell’evoluzione artistica nel corso del tempo.
La Collezione Casa Museo Boschi Di Stefano: passato e presente

La collezione esposta nella Casa Museo Boschi Di Stefano è il risultato di una passione condivisa da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano. Una parte significativa delle opere proviene dalla Galleria Milano, uno snodo cruciale per i collezionisti tradizionali milanesi, che offre uno sguardo privilegiato su opere del Novecento.
Altre opere sono state acquisite dalle gallerie Il Milione e Della Spiga, soprattutto quelle che riguardano il gruppo di Corrente. Con il passare degli anni, la coppia ha instaurato rapporti diretti con gli artisti emergenti, diventando dei veri e propri collezionisti militanti, guidati dalla passione e dall’istinto.
La Casa Museo Boschi Di Stefano è pronta ad accoglierti per tutta l’estate. Da martedì a domenica, potrai immergerti in questo tesoro d’arte gratuitamente, dalle 10:00 alle 17:30, con l’ultimo ingresso consentito alle 17:00. L’eccezione è il lunedì e il 15 agosto, giorni in cui la Casa Museo resterà chiusa. Una opportunità da cogliere al volo, per lasciarti affascinare da capolavori unici e perdersi nell’arte del Novecento.
Chi Dovrebbe Visitare la Casa Museo Boschi Di Stefano?
Se sei un appassionato d’arte, un curioso dell’evoluzione artistica o semplicemente desideri trascorrere una giornata immerso in un’atmosfera artistica eccezionale, la Casa Museo Boschi Di Stefano è il luogo perfetto per te. I diversi nuclei della collezione ti permetteranno di apprezzare i cambiamenti stilistici e concettuali che hanno caratterizzato il Novecento.
Un Giorno Perfetto a Milano: un mix di arte e cultura
Integrare la visita alla Casa Museo Boschi Di Stefano in una giornata a Milano è una idea eccellente. Dopo aver ammirato le opere d’arte, potresti fare una passeggiata nei dintorni, rischiando di scoprire i segreti della città. Il vicino Museo del Novecento, tra le istituzioni museali più importanti della città, ti offrirà una panoramica completa dell’arte del ventesimo secolo, mentre la splendida Galleria Vittorio Emanuele II ti immergerà nell’eleganza dell’architettura milanese.
La Casa Museo Boschi Di Stefano rappresenta una occasione imperdibile per chi desidera esplorare l’arte del Novecento in un contesto unico e affascinante. Con una collezione eclettica e ben curata, questa dimora ti condurrà in un viaggio attraverso le varie sfaccettature dell’arte moderna. Preparati a vivere una esperienza culturale straordinaria!