Giardino del Merlo: dove si trova il giardino segreto più bello ed accattivante d’Italia
Il Giardino del Merlo è uno dei luoghi più affascinanti, misteriosi ed accattivanti del Lago di Como ed è un percorso botanico dalle mille meraviglie. Ecco dove si trova, cosa vedere, sentieri ed informazioni generali.
Giardino del Merlo: storia ed informazioni
Situato nelle meraviglie dell’Alto Lario al confine tra Musso e Dongo, il Giardino del Merlo è un luogo magico che non tutti conoscono e si trova sulle pendici del Sasso di Musso.
Il Giardino del Merlo è stato considerato “Il Giardino Segreto più bello d’Italia” nonostante sia ancora poco conosciuto, regala panorami e scorci sul Lago di Como unici al mondo ed è stato realizzato nel 1858 dove un tempo sorgeva il Castello del Medeghino (Gian Giacomo Medici) di cui oggi è possibile ammirarne le rovine.
Giardino del Merlo: passaggio segreto
Il Giardino del Merlo è, in effetti, un giardino botanico ispirato ai classici giardini liguri e dispone grotte scavate nella roccia e di diversi sentieri privi di indicazioni; questo il bello in quanto potrete cimentarvi in un avventura davvero unica.
Qui è possibile diventare Indiana Jones per un giorno grazie all’incredibile e straordinario passaggio segreto che porta alla vecchia casa del guardiano.
Il passaggio segreto del Giardino del Merlo si trova in una grotta mimetizzato tra le pietre e la rigogliosa vegetazione e spingendo il muro in pietra, proprio come fece Indiana Jones con la statua nel celebre film “Indiana Jones e il Tempio Maledetto”, entrerete in mondo surreale, non maledetto ovviamente, dove potrete ammirare viste mozzafiato sul Lago di Como e sulle montagne e caratteristici balconi fioriti.
Giardino del Merlo: Chiesa di Sant’Eufemia
Oltre al suggestivo passaggio segreto, uno dei sentieri più belli del Giardino del Merlo è quello che porta alla panoramica Chiesa di Sant’Eufemia.
L’attuale Chiesa di Sant’Eufemia è stata edificata durante il XVII secolo presenta numerosi elementi realizzati in marmo di Musso, i panorami sono così belli che è impossibile spigarli a parole e dispone di un bel prato verde dove poter fare pic nic.
Facciamo presente che i sentieri del Giardino del Merlo non presentano punti pericolosi oppure faticose pendenze quindi sono tranquillamente percorribili da famiglie con bambini piccoli ma, in ogni caso, consigliamo di prestare massima attenzione.
Giardino del Merlo: come arrivare
Uno dei modi più semplici e comodi per raggiungere il Giardino del Merlo è quello di parcheggiare l’auto nei pressi della Chiesa di San Biagio a Musso.
Grazie ad una piacevole di passeggiata di circa 10 minuti sul lungolago in direzione Dongo ci si trova di fronte ad una galleria e non bisogna entrarci bensì bisogna tenersi sulla destra; l’ingresso del Giardino del Merlo è a pochi metri.