La Città della Domenica è il luogo perfetto per una giornata in famiglia tra natura, animali e tanto divertimento
Il parco a tema “Città della domenica” si trova a due passi dalla bellissima Perugia ed è il luogo perfetto per una giornata in famiglia tra natura, animali e tanto divertimento

Una giornata in famiglia tra sorrisi, natura e divertimento è sempre ben spesa, soprattutto se si trascorre insieme un weekend nelle più belle mete di vacanza. L’Italia offre itinerari davvero incredibili: bastano poche ore di viaggio per vivere esperienze uniche, mix di avventura e relax anche con i propri piccoli. In Umbria ha aperto da poco un parco a tema ancora poco conosciuto ma che è davvero il luogo perfetto per una giornata diversa dal solito, all’insegna della connessione con gli animali e l’ambiente circostanza. Si chiama “Città della domenica” riserva naturale e parco di divertimenti a tema situato a Ferro di Cavallo, a pochi chilometri da Perugia.
Il divertimento del parco a tema “Città della domenica”, esperienza unica con gli animali e la natura
Città della domenica si trova a due passi dalla splendida Perugia, immersa nel verde della riserva naturale di Ferro di cavallo. Fu inaugurato nel 1963, dal progetto ambizioso dell’imprenditore perugino Mario Spagnoli, figlio della nota stilista Luisa Spagnoli. Trasformò infatti la sua immensa proprietà sul Monte Pulito in un grande parco per le famiglie, dove appunto trascorrere giornate di relax come la domenica, immersi nella natura insieme agli animali. Una connessione multisensoriale per oltre 43 ettari di terreno, che piace tantissimo con le sue attrazioni a grandi e piccini.

Le attrazioni del Parco a tema e tutte le aree dedicate a divertimento e animali
Le aree a tema del Parco sono svariate e per tutti i gusti: oltre l’ingresso si trova una grande mappa con tutte le attrazioni di Città della domenica divise in Far West, Fattoria, Animali Esotici, Fiabe, Medioevo e Rettilario. All’interno del parco infatti, vivono tantissime specie di animali, molti autoctoni che vivono liberi e girano tra i curiosi e i bambini. Daini, volpi, merli, tassi che danno una dimensione perfetta di essere immersi nella natura così come animali difficili da trovare in Italia come bisonti, suricati, struzzi, antilopi, coccodrilli e i carinissimi wallaby. Comprende anche molti progetti legati alla tutela delle specie di animali italiani in via d’estinzione, in sinergia con l’Università di Perugia.

Gli eventi di settembre e come arrivare al Parco a tema
Città di domenica non si limita a offrire numerose attrazioni ai suoi visitatori, con un occhio importante e grande attenzione per il divertimento dei bambini. Organizza anche tantissimi eventi a tema, come il Sunday City Cosplay in programma il prossimo 10 settembre, dove i più piccoli potranno incontrare i loro beniamini in maschera. Per chi si presenterà vestito come un personaggio dei cartoni, del mondo animale o delle favole, l’ingresso sarà completamente gratuito, con la presenza di associazioni, giochi da tavolo e di ruolo, modellismo, costumisti, ballerine di k-pop, disegnatori e fumettisti. Sul sito del Parco è possibile consultare il calendario delle aperture, gli orari e gli eventi giornalieri. Arrivarvi è facilissimo: da inserire in un itinerario nella splendida Perugia, è raggiungibile sia in auto che con bus organizzati.
Il divertimento del parco a tema “Città della domenica” immagini e foto