Una delle più belle fioriture di Primavera è proprio qui: rimarrai a bocca aperta
Un posto speciale dove ogni anno va in scena una delle più belle fioriture di tutta Italia. Si tratta del giardino di una villa storica italiana che ogni Primavera offre lo spettacolo della fioritura dei glicini. Scopriamo di cosa si tratta.

Verso metà di aprile, in questa città d’arte italiana c’è un pergolato che dà spettacolo. Ma bisogna fare presto perchè, per soli dieci giorni, si potrà ammirare la fioritura dei glicini in un luogo privilegiato che offre anche una spettacolare vista sulla città.
Una delle attività più belle della Primavera è andare a caccia di fioriture e lasciarsi travolgere dall’esplosione di colori e profumi, tipici di questa stagione. E complici le belle giornate e le ore di luce in più, ecco il luogo perfetto per organizzare una gita fuori porta, o ritagliarsi un momento da dedicare alle meraviglie della natura durante un city break. Scopriamo adesso di quale luogo stiamo parlando.
La fioritura dei glicini più bella è in questa città

Siamo a Firenze, e precisamente nel Giardino di Villa Bardini dove, verso metà aprile e per 10 giorni circa, si può ammirare la fioritura dei glicini più bella d’Italia. Si tratta di un pergolato da cui si può anche godere uno splendido panorama sulla città di Firenze. Infatti, in primavera in questo angolo privilegiato tre varietà di glicine offrono un emozionante percorso che vi permetterà di immergervi nella magia di un colorato percorso tra il lilla e il rosa.
Il celebre pergolato del Giardino di Villa Bardini è lungo 70 metri e largo 4,5 ed è stato creato ispirandosi alle antiche cerchiate del Giardino di Boboli realizzate con i lecci. Le varietà di glicine provengono dalla collezione di un vivaista pistoiese e sono la Wisteria Floribonda nelle varietà Black Dragon, Royal Purple caratterizzata dal fiore doppio di colore porpora e viola scuro e Showa Beni con fiore rosa. Accanto c’è anche la varietà comune Wisteria Prolific, che regala grandi fiori di colore viola.
Il Giardino di Villa Bardini con il pergolato dei glicini più spettacolare d’Italia è visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.00. L’ultimo ingresso è alle 18.00. La chiusura è ogni primo e ultimo lunedì del mese ed è prevista l’apertura straordinaria i giorni 24 aprile, 25 aprile (ingresso gratuito) e 1 maggio. Il biglietto di ingresso di validità giornaliera è cumulativo con la visita al Giardino di Boboli. Per maggiori informazioni consultare il sito villabardini.it.
Villa Bardini a Firenze
Tra le tante attrazioni di Firenze c’è Villa Bardini, situata sulla collina di Costa San Giorgio. Risalente al Seicento, data la sua posizione, offre numerosi punti panoramici sulla città, in particolare verso Santa Croce. Oggi la villa, immersa in quattro ettari di bosco, giardino e orto frutteto, è un luogo d’arte e di cultura, in quanto centro espositivo e per eventi. Ospita anche il Museo Pietro Annigoni, dedicato all’eclettico artista,
Il giardino storico di Villa Bardini si estende su un’ampia zona collinare dalle pendici di piazzale Michelangelo fino all’Arno, per una superficie totale di circa 4 ettari. Questa area verde è caratterizzata da scenografici punti come la grande scalinata barocca che termina con un piccolo edificio-belvedere, fontane decorate da mosaici, il pergolato, il teatro verde e due grotte.