Viaggi floreali: i 10 luoghi più belli d’Italia da visitare durante la fioritura primaverile

Quando arriva la primavera molte località turistiche si organizzano per accogliere tutti gli appassionati dei cosiddetti “Viaggi Floreali” e l’Italia è, come sempre, una delle destinazioni migliori.

viaggi-floreali

Fioriture da vedere in Italia: le più famose e caratteristiche

La fioritura primaverile è uno dei “fenomeni” più attesi in tantissime parti del mondo e in Italia è come sempre un vero spettacolo.

I cosiddetti viaggi floreali o vacanze floreali sono considerati delle avventure magiche nel vero senso della parola grazie alle quali è possibile godere dello spettacolo della natura in tutto il suo splendore.

Con l’arrivo della primavera nei campi, in oasi naturali, in parchi, in giardini ed in orti botanici c’è una esplosione di colori non indifferente, anzi unica nel suo genere e poter vivere, godere e scoprire tutto questo, fidatevi, è un “lusso” da concedersi almeno una volta nella vita.

E allora mettetevi comodi ed iniziamo questo viaggio incredibile che vi porterà alla scoperta dei 10 luoghi più belli d’Italia da visitare durante la fioritura primaverile.

fioriture-italia-primavera

Parco Giardino Sigurtà – Valeggio sul Mincio

Il Parco Giardino Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio, si estende su una superficie di circa 60.000 ettari ed è il più ricco dell’Europa del Sud.

All’interno di questa meraviglioso parco giardino, tra marzo ed aprile fioriscono un milione di tulipani e tra maggio e settembre oltre 30.000 rose.

Viaggi floreali: i 10 luoghi più belli d’Italia da visitare durante la fioritura primaverile

Pian Grande – Castelluccio di Norcia

La fioritura di Pian Grande a Castelluccio di Norcia è stata paragonata al quadro “Iris nel giardino di Giverny” realizzato dal grande pittore impressionista Claude Monet.

Per essere precisi i fiori di genzianelle, lenticchia, asfodeli, acetoselle, papaveri, violette e narcisi sbocciano anche nel Pian Piccolo e nel Pian Perduto e il gioco di colori è un vero spettacolo della natura.

fioriture-castelluccio-norcia

Settimana del Dente di Leone – Val di Non

I fiori di Dente di Leone sbocciano tra aprile e maggio nelle pianure della Val di Non in Trentino Alto Adige a circa 2000 metri di altitudine.

Il Dente di Leone, di colore giallo inconfondibile, sboccia tra piante selvatiche e soffioni e viene utilizzato in cucina, insomma vi sembrerà di vivere nel magico mondo di Heidi.

fioriture-val-di-non

I crochi di Campo Imperatore – Abruzzo

Campo Imperatore non conosciuto solamente come una stazione sciistica situata ai piedi del Gran Sasso ma è famoso anche per la fioritura dei crochi.

Quando in primavera fioriscono i crochi, Campo Imperatore diventa una distesa di colore viola unica al mondo.

fioriture-campo-imperatore

Fioritura dei Ciliegi – Vignola

Situata a pochissimi km dal Modena, Vignola è in assoluto una delle mete più gettonate per quanto riguarda il cosiddetto turismo floreale.

In primavera, intorno alla meravigliosa ed imponente Rocca di Vignola, potrete assistere allo spettacolo della fioritura dei ciliegi che qui vengono coltivati dal lontano medioevo.

fioritura-ciliegi-vignola

Lavanda di Sale San Giovanni – Piemonte

Come ben sappiamo, la lavanda è un fiore tipico della Provenza ma anche in Italia è possibile assistere alla fioritura di questo bellissimo fiore.

Sale San Giovanni è un paesino piemontese di poche anime ed è famoso per essere stato ribattezzato “La Provenza d’Italia” in quanto la fioritura primaverile della lavanda è uno spettacolo più unico che raro.

fioritura-sale-san-giovanni

Giardino delle Peonie Cinesi – Vitorchiano

Il Centro Botanico Mountain, meglio conosciuto come il Giardino delle Peonie Cinesi, si trova a Vitorchiano in provincia di Viterbo e qui, dal lontano 1933, in primavera fioriscono oltre 600 varietà di peonie.

Per visitare questa straordinaria fioritura primaverile sono stati realizzati dei percorsi dedicati sulle colline dove anche gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.

fioriture-giardino-peonie-cinesi

Tulipani di Bardolino – Lago di Garda

Nel 2017, sul bellissimo lungolago di Bardolino, sono stati piantati oltre 17.000 bulbi di tulipani che impreziosiscono ancor di più lo splendido panorama del Lago di Garda.

A Bardolino sono stata piantate 32 varietà di tulipani ma la cosa più incredibile è che crescono specie rarissime come quella del Paul Scherer e Black Hero.

fioritura-bardolino-tulipani

Ginestra gialla – Positano

Partiamo dal presupposto che la ginestra non cresce solo a Positano, ma il colore giallo che si fonde con il colore del mare e con le bellezze della Costiera Amalfitana è un vero spettacolo della natura.

fioritura-ginestra

Tulipani spontanei di Blufi – Palermo

Blufi è un piccolo paesino in provincia di Palermo ed è famoso per la fioritura spontanea dei tulipani rossi che accendono il prato intorno al Santuario della Madonna dell’Olio.

Secondo la leggenda qui fiorivano tulipani bianchi ma la Madonna li trasformò in tulipani rossi.

fioriture-tulipani-rossi

Fioriture più belle d’Italia: immagini e foto