Visitare Merano consigli
Cosa vedere e cosa fare a Merano. Guida, consigli utili e informazioni.
Merano dove si trova
Merano è il capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, si trova in Trentino Alto Adige e fa parte della provincia autonoma di Bolzano.
Questo comune italiano di circa 40.000 abitanti è molto conosciuto per le terme e per i mercatini di Natale che sono tra i più belli d’Italia.
La città di Merano è ubicata al centro di una conca dove si incontrano la Val Venosta, la Val Passiria e la Val d’Adige e, grazie a questo, propone scenari unici sia in estate che in inverno.
Merano è conosciuta anche come la città della cura (delle vie respiratorie) grazie alle terme ed è composta 6 quartieri ovvero il famosissimo e bellissimo centro storico, il quartiere Maia Alta, Maia Bassa, Quarezze, Labers e Sinigo.
Questa incantevole cittadina ha come simbolo un edificio dallo stile liberty il Kurhaus (Merano ospita tantissimi luoghi di interesse come castelli e musei) ubicato nel cuore del centro storico e divenne altresì importante anche per la famosa cura del latte di capra e dell’uva.
Merano e dintorni
La città termale di Merano è caratterizzata da un clima particolarmente mite e grazie a questo anche nei dintorni si possono ammirare paesaggi unici ed incredibili.
Nei dintorni di Merano troverete tantissime cose da vedere e da fare a partire dai comprensori sciistici nel periodo invernale fino a percorrere una vasta gamma di sentieri escursionistici nel Parco Naturale Gruppo di Tessa.
Ecco secondo le recensioni dei viaggiatori cosa vedere nei dintorni di Merano:
Marlengo Bolzano
Marlengo è una piccolissima località che si trova a circa 3 km da Merano ed offre oltre a tantissime possibilità escursionistiche anche luoghi di interesse e paesaggi mozzafiato.
Ricordiamo che questo paesino di montagna, grazie al clima mite, è visitato tantissimo durante la fioritura degli alberi di mele.
Scena Bolzano
La cittadina di Scena è ubicata su di una collina panoramica sopra Merano da cui dista circa 4 km.
Essendo particolarmente soleggiato, questo piccolo paesino offre tantissime attività e, negli ultimi anni, è diventato meta desiderata dai turisti di tutta Europa.
Lana Bolzano
La cittadina di Lana si trova sul versante meridionale di Merano, è raggiungibile (da Merano) in brevissimo tempo sia in auto che in treno ed è il paese frutticolo più grande dell’Alto Adige.
Qui potrete ammirare e godere dello spettacolo della frutticultura e potrete ammirare le leggendarie rovine dei castelli Leone, Braunsberg e Brandis oltre a tantissime cappelle, chiese e monasteri.
Parcines Bolzano
Parcines è una cittadina adagiata ai piedi del Parco Naturale Gruppo di Tessa e dista circa 14 km da Merano.
Questo paesino è molto bello da visitare ed è conosciuto perchè ospita il museo delle macchine da scrivere e per la sua bellissima cascata.
Altre località nei dintorni di Merano da visitare sono:
- Nalles
- Naturno
- Plaus
- Verano
- Tirolo
- Cermes
- Prissiano
- Tresino
Per avere tutte le informazioni su Merano consulta:
- Merano cosa vedere
- Dove mangiare a Merano
- Terme di Merano
- Mercatini di Natale Merano
- Merano locali notturni e discoteche