Vivi un’esperienza unica: prova la vendemmia turistica in Friuli Venezia Giulia
Scopri il fascino della vendemmia turistica nel pittoresco Friuli Venezia Giulia. Prenota ora e vivi un’esperienza straordinaria tra le vigne, imparando i segreti della vinificazione e gustando i migliori vini locali.

Nel suggestivo scenario delle vigne friulane, a partire dal primo settembre, si apre una vera e propria opportunità unica per gli amanti del vino e i curiosi del processo di produzione.
La vendemmia turistico-didattica prende il via, consentendo a chiunque di partecipare attivamente alla raccolta dell’uva e di svelare i segreti dei vigneti del Friuli.
Questa esperienza straordinaria è organizzata in collaborazione con PromoTurismoFVG e l’Associazione Nazionale Città del Vino, rendendo il Friuli Venezia Giulia il primo luogo in Italia a offrire una opportunità così coinvolgente.
Vendemmia in Friuli Venezia Giulia, opportunità unica in Italia

La vendemmia turistico-didattica è una esperienza aperta a tutti, dalle famiglie con bambini agli appassionati di vino. È un modo unico per vivere l’atmosfera magica di questo momento speciale dell’anno e scoprire il territorio vocato alla vinificazione.
Le aziende vitivinicole del Collio e dei Colli Orientali apriranno le porte agli ospiti, permettendo loro di partecipare in sicurezza alla vendemmia. Le mani esperte dei viticoltori saranno a vostra disposizione per insegnarvi come raccogliere l’uva al punto giusto di maturità. Questo è solo l’inizio di una esperienza che vi condurrà nelle cantine, dove potrete vedere le prime fasi della vinificazione e gustare i vini dell’azienda in compagnia del produttore. In alternativa, potrete deliziare il vostro palato con le tipicità locali durante una cena degustazione.
Il Friuli Venezia Giulia si posiziona all’avanguardia dell’enoturismo introducendo il concetto di “vendemmiatore turista”. Questa iniziativa è destinata a rafforzare l’offerta turistica della Regione, invitando visitatori da tutto il mondo a partecipare attivamente alla creazione di alcuni dei vini più prelibati d’Italia. Per partecipare, è possibile prenotare direttamente nelle cantine coinvolte od optare per pacchetti che includono soggiorno e una esperienza completa di vendemmia presso strutture selezionate.
Dove e quando prenotare per la vendemmia?
Ecco alcune delle aziende coinvolte nell’iniziativa e le relative date:
- Azienda Gori Agricola, Nimis (Udine): 1°, 22, 25 e 29 settembre.
- Gradis’ciutta, San Floriano del Collio (Gorizia): Dal 1° al 29 settembre.
- Elio Vini, Cividale del Friuli (Udine): 16, 23 e 30 settembre.
- Agriturismo Tonutti, Adegliacco (Udine): 22-23 e 27-30 settembre, 3-4 ottobre.
- Le Due Torri, Corno di Rosazzo (Udine): 16 e 23 settembre.
- Conte d’Attimis-Maniago, Buttrio (Udine): Dal 28 agosto al 30 settembre.
- Azienda Gelindo dei Magredi, Vivaro (Pordenone): 10 e 17 settembre.
Queste destinazioni offrono una varietà di esperienze uniche, ognuna con il proprio fascino e caratteristiche speciali. Scegliete quella che fa per voi e immergetevi nella magia della vendemmia in Friuli Venezia Giulia.
La vendemmia turistico-didattica rappresenta una opportunità straordinaria per vivere da vicino il mondo affascinante del vino, grazie all’esperienza unica offerta dal Friuli Venezia Giulia. Sia che siate appassionati di vino o semplicemente curiosi di scoprire i segreti della vendemmia, questa iniziativa è perfetta per voi. Prenotate la vostra esperienza tramite il portale dedicato al turismo in FVG e preparatevi a immergervi nella bellezza delle vigne e nella tradizione vinicola di questa affascinante regione italiana.