100 migliori street food al mondo: dove si collocano le eccellenze italiane in classifica

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Secondo la speciale classifica di TasteAtlas ecco quali sono i 100 migliori street food al mondo e dove si collocano le specialità culinarie da strada targate Made in Italy.

classifica street food
Ph credit Lawson Yamazaki, Pixabay

TasteAtlas è un famoso portale enogastronomico, un’enciclopedia mondiale online che cataloga tutto ciò che riguarda il settore del food e della ristorazione. Il suo database online comprende 10.720 piatti della tradizione, 5.930 ingredienti locali,  22.488 ristoranti e 49.932 esperti di alimentazione.

In questi giorni, TasteAtlas ha redatto una classifica dedicata alle 100 migliori e più popolari specialità street food del mondo. Vediamo come è andata, anche per l’Italia che questa volta è fuori dalla top ten.

100 migliori street food al mondo secondo TasteAtlas

classifica street food TasteAtlas
Ph credit Pexels, Pixabay

Decimo posto per la Fajita, piatto di carne tipico del Texas, a base di bistecca alla griglia marinata che viene servita in una tortilla di farina di grano, uno dei piatti più popolari della cucina Tex-Mex. Al nono posto troviamo i Tamal, un piatto messicano risalente agli Aztechi, con pasta di mais masa e un ripieno che può essere salato o dolce, cotto a vapore e avvolto in bucce di mais, foglie o foglie di banana. All’ottavo posto c’è il famoso Burrito, piatto messicano composto da una tortilla di farina di frumento che viene avvolta. Settimo posto per Pho, una zuppa di noodle vietnamita e il piatto nazionale del Vietnam. Il sesto posto se lo aggiudicano i Nachos, specialità messicana i cui ingredienti base sono tortilla chips, formaggio fuso e jalapeños.

Quinto scalino per il baozi, o semplicemente bao, piccolo involtino ripieno della cucina cinese. Il quarto posto va al Roti, un pane piatto e azzimo fatto con farina integrale, tradizionalmente cotto su una piastra di ferro chiamata tava tipico della cucina indiana. Nella zona podio troviamo al terzo posto il Yakitori, pollo alla griglia giapponese in cui i pezzi di carne di pollo vengono infilzati con un particolare tipo di spiedo chiamato kushi. Secondo posto per il famoso Cheeseburger, originario di Pasadena (USA). Il miglio street food al mondo per TasteAtlas sono i Tacos, piatto tipico del Messico, il più rappresentativo del Paese.

100 migliori street food al mondo: e l’Italia?

Per trovare una posizione occupata dall’Italia nella classifica dedicata allo street food di TasteAtlas occorre risalire al 48esimo posto occupato dalla porchetta, che viene preparata un po’ in tutto il Paese. Alla 64esima posizione troviamo invece la Piadina romagnola, un tempo considerata il pane dei poveri. Solo il 68 posto per la pizza al taglio mentre alla 73esima posizione troviamo i Supplì della tradizione romana. Gli arrosticini abruzzesi si piazzano al 89esimo posto.