Arriva la guida “Pizzerie d’Italia 2024” di Gambero Rosso: i numeri e le novità
E’ stata presentata nei giorni scorsi l’undicesima edizioni della guida Gambero Rosso “Pizzerie d’Italia 2024” alla Fiera d’Oltremare di Napoli. Ecco il podio, le novità e i premi speciali.
Guarda il video

La guida Pizzerie d’Italia, da 11 anni, mappa e fotografa uno dei settori portanti della ristorazione e della gastronomia del Belpaese. Attraverso queste 11 edizioni abbiamo assistito all’evoluzione dei locali e della filosofia che c’è dietro alla realizzazione delle pizze. Ad esempio, ora viene dato più spazio alla ricerca di materie prime e delle loro particolari combinazioni, con una tendenza sempre crescente nell’utilizzo di prodotti a denominazione di origine, come ha rilevato Gambero Rosso.
Un fermento dunque interessa tutto il settore, nonostante la crisi pandemica abbia provocato tante chiusure. Ma ora andiamo a vedere quali sono state le principali novità e i numeri della nuova guida “Pizzerie d’Italia 2024” del Gambero Rosso.
“Pizzerie d’Italia 2024” del Gambero Rosso: i numeri e le novità

Sono 738 i locali menzionati nella nuova guida “Pizzerie d’Italia 2024” del Gambero Rosso. Tante le novità, a partire dalle oltre 100 new entry. Gli Spicchi e Rotelle premiamo le migliori insegne che propongono piazza al piatto e al taglio e/o da asporto. I locali che si aggiudicano un punteggio da 90 a salire sono insigniti dai Tre Spicchi o dalle Tre Rotelle, il massimo riconoscimento assegnato.
In questa edizione a ottenere l’ambito premio le Tre Rotelle sono Lievin (Castione della Presolana) e L’Orso in Teglia (Messina). I nuovi Tre Spicchi, invece, vanno a Fuori Tempo (Canale, CN), Anima Romita (Crema), Confine Pizza e Cantina (Milano), Modus (Milano), La Pizza by Romualdo Rizzuti (Firenze), Farina (Pesaro), Allegrìo (Roma), A Rota (Roma). E ancora a San Martino Pizza e Bolle (Roma), 50 Kalò di Ciro Salvo (Roma), Diego Vitagliano Pizzeria (Roma), Pupillo Pura Pizza (Priverno, LT), Luppolo & Farina (Latiano, BR), Canneto Beach 2 (Margherita di Savoia, BT), Saccharum (Altavilla Milicia, PA).
Un’altra novità nella guida 2024 sono le “segnalazioni”, speciali schede senza voto che segnalano blasonate insegne che hanno aperto i propri locali in giro per l’Italia.
Il podio e la Stella
Passiamo ora alla testa della classifica dove, con 96 punti, svettano quattro grandi nomi che salgono ex aequo sul podio: Pepe in Grani di Franco Pepe a Caiazzo; Renato Bosco Bakery a San Martino Buon Albergo; I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta; I Tigli a San Bonifacio, di Simone Padoan. Con un punteggio di 95/100, si distingue a Roma Pizzarium di Gabriele Bonci, per la pizza al taglio.
Dall’edizione 2023, quella che ha festeggiato i dieci anni di pubblicazione, Pizzerie d’Italia, inoltre, attribuisce la Stella a quei locali che hanno ottenuto Tre Spicchi o Tre Rotelle per almeno 10 anni consecutivi. Sono questi i nomi degli artefici del grande successo della pizza italiana contemporanea, nel Belpaese e anche oltre confine. La nuova guida di Gambero Rosso “Pizzerie d’Italia 2024” è acquistabile al costo di €9,90 in libreria, edicola e on line.