Ristoranti tipici in Campania dove mangiare bene
Ristoranti in Campania consigli su dove mangiare
Agriturismi, ristoranti tipici e trattorie in Campania dove mangiar bene: in provincia di Salerno, Napoli, Avellino, Caserta e Benevento.
Suggerimenti e consigli dove mangiare la miglior pizza, il miglior panuozzo.
Consigli su dove andare per una ottima cena di pesce o di carne
Ecco a voi una guida dei ristoranti tipici, trattorie, osterie e agriturismi della Campania, dove la nostra coppia di “BuonGustai” sono stati per fornire voi impressioni e consigli utili.
La Campania è una delle regioni italiane più apprezzate per la sua tradizionale gastronomia.
Numerosi sono i prodotti tipici che trovano spazio sulla tavola campana.
Ma cosa non si deve assolutamente perdere se ci si reca a Salerno, a Napoli, nell’avellinese, a Caserta oppure a Benevento.
Ecco i consigli della coppia più famosa di Diario di Viaggio: i BuonGustai.
Dove mangiare la pizza a Napoli
Se vi trovate a Napoli e desiderate mangiare un ottima pizza ci sono varie pizzerie che sfornano la tipica pizza napoletana.
Per chi è in cerca di un posto più raffinato, tappa obbligatoria è la PIZZERIA BRANDI, sita nel centro storico di Napoli.
Per chi, invece, a prescindere dal posto desidera mangiare una buona pizza allontanandosi dal centro di Napoli non può non recarsi all’Università della Pizza sita a Vico Equense.
Se invece si desidera cenare e assaggiare un primo piatto favoloso, non perdetevi la Locanda del Grifo sita in rione San Lorenzo, dove gusterete i paccheri di Gragnano.
A proposito di Gragnano, se siete alla ricerca di un ottimo panuozzo lo troverete presso varie pizzerie della zona, son buone tutte.
Se, infine volete assaggiare una zuppa di pesce ottim, non solo a cena ma anche a pranzo, andate a Pozzuoli presso Trattoria da Ciuffiello, mai assaggiato del pesce così squisito.
Dove mangiare a Salerno
Se siete alla ricerca di un ristorante tipico sito al centro storico di Salerno consiglio di andare all’Hosteria il Brigante, alle spalle del Duomo, è uno scrigno di gusto che offre un ambiente raccolto e familiare.
Mentre per chi desidera una cena squisita a base di pesce ottimo deve recarsi in Costiera Amalfitana e in particolare alle Arcate, ristorante molto caratteristico, ricavato nella roccia e d’estate affacciato sul mare, situato ad Atrani, dove i sapori del mare fanno una vera festa.
Sempre in costiera ottima è l’offerta della trattoria Il Ritrovo di Positano che prepara una splendida zuppa saracena.
Una buona pizza, invece, la mangiate sicuramente da Ciripizza.
A Marina di Camerota, nel Cilento, piatti di mare a volontà Alla vecchia Cascina o da Valentone.
Il pesce qui viene mostrato ancora vivo prima di prendere la strada della cucina e della tavola.
Ottimo l’astice e le varianti tipiche della casa.
Mentre per chi è alla ricerca di una cucina rustica non fatevi scappare i piatti della Masseria della Fontana Vecchia situata a San Cipriano Picentino.
Dove mangiare ad Avellino
Per chi è alla ricerca dell’ottima carne non può che andare a Serino, al Pozzillo.
Se desidera un ambiente molto raffinato e ben curato per una cena romantica e ottima consigliamo di andare alla Locandiera, sita sempre a Serino.
In provincia di Avellino l’enogastronomia è uno dei fiori all’occhiello dell’offerta turistica.
In città vi segnaliamo la Maschera, locanda d’Autore, nel centro storico, capace di abbinare ai sapori della tradizione locale, abili varianti ed innovazioni.
Di altissimo livello l’offerta del Megaron di Paternopoli, che offre sapori raffinati e decisi a carattere stagionale.
Noto ai buongustai, l’Oasis di Vallesaccarda, emergente la Casa del Duca e da Baffone di Santo Stefano del Sole, ubicato nella piazza con la splendida vista sui monti circostanti.
Dove mangiare a Caserta
Minestra maritata e strangozzi al ragù di castrato sono due invece ottime portate del ristorante Gli Scacchi di Caserta.
Di particolare rilievo la cucina tipica offerta dai ristoranti del Borgo di Casertavecchia alla Tana del Lupo , ristorante tipico dell’Appennino meridionale, ci si può deliziare con la pietanza tipica ossia pappardelle al cinghiale e agnello alla griglia.
Dove mangiare bene a Benevento
A Benevento, vale la pena sostare da Nunzia, storico locale sannita per gustare un piatto di scarparielli, pasta simile alla chitarra e il cardo, pietanza natalizia della Campania, preparata in questo ristorante tutto l’anno.
Buon appetito e arrivederci alla prossima.