10 destinazioni più selvagge al mondo da scoprire durante la Giornata Mondiale della Natura
Sempre più si sente parlare di persone che cercano alternative ai viaggi tradizionali. Ecco, dunque, che si avanzano le idee più bizzarre: tra queste, quella di trascorrere avventure nei luoghi più selvaggi della Terra. Di seguito una sorta di classifica dei posti appartenenti a questa categoria, veri spettacoli della natura, nel giorno in cui si celebra anche la Giornata Mondiale della Natura il 3 marzo di ogni anno.

10 mete più selvagge della Terra dove organizzare un viaggio: quali sono e dove si trovano
Avete intenzione di organizzare un viaggio oltre i confini italiani per celebrare la Giornata Mondiale della Natura.
Bene, un primo consiglio che vi diamo è quello di recarvi sull’Isola di Bohol nelle Filippine dove la natura ha creato le famose “Chocolate Hills” per la forma che hanno simili a gigantesche gocce di cioccolato durante i periodi di scarsa pioggia. Altro luogo molto selvatico è il Parco Nazionale Jasper in Canada dove le catene montuose fanno da cornice a cascate, laghi, fiumi e sorgenti termali spettacolari. Sempre in tema di parchi, nel continente africano, precisamente in Namibia, uno dei posti più selvaggi in assoluto è il Parco Nazionale di Namin-Naukluft, che presenta una distesa di deserto considerata la più antica al mondo. Spettacolo puro alle Isole Hawaii, dove la natura domina incontrastata a Molokai, un luogo senza tempo dove perdersi a strettissimo contatto con la natura.
In Sudamerica, il Monte Roraima domina un paesaggio selvaggio che si estende per tre Paesi ovvero Venezuela, Brasile e Guyana. Ritornando in Africa, il nostro viaggio tra i posti selvaggi del pianeta Terra ci porta in Kenya alla Riserva dei Samburu dove vivono allo stato selvatico tipici animali della savana come la zebra di Grevy, la giraffa reticolate e lo struzzo somalo, oltre a tantissime specie di elefanti. Il palcoscenico del Canyonlands nello Utha in USA rappresenta un classico esempio di luogo selvaggio per eccellenza.

Altri 3 posti selvaggi nel mondo da non perdere
In Europa, in Georgia c’è un luogo che sembra essere dimenticato: Davit Gareja, dove si trovano ben 19 monasteri medievali scavati nella roccia: una suggestione da non perdere per un viaggio all’insegna dell’avventura. Molto selvatica è anche la provincia di Jujuy in Argentina che si estende tra montagne arcobaleno e una foresta incantata prima di giungere nel deserto. Ultimo posto selvaggio consigliato per un viaggio alternativo è Streymoy che per estensione è l’isola più grande delle Fær Øer dove si trova un pittoresco villaggio che si chiama Saksun, caratterizzato dalla presenza di casette ricoperte da erba.