10 piccoli centri più gettonati d’Italia: sul podio della classifica c’è un paesino siciliano con un mare fantastico

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Esiste una classifica dei piccoli centri più ricercati in Italia, dove la Sicilia è leader con i suoi borghi e i suoi piccoli centri che risultano tra quelli più visitati dai turisti. In particolare c’è un paesino che è piazzato ai primi posti di questa speciale classifica per la presenza di un mare da incanto e di tante altre attrazioni.

San Vito Lo Capo (ph credit Roberto Fontana, wikimedia Commons)
(ph credit Roberto Fontana, Wikimedia Commons)

Il paesino con il mare più cercato dai turisti

Questa classifica, redatta da Holidu, include 30 piccoli centri che i turisti italiani vanno a ricercare online per trascorrere le proprie vacanze e tra questi c’è una località siciliana che è un vero incanto (parleremo solo delle prime dieci posizioni). Il paesino in questione è San Vito Lo Capo, un vero spettacolo che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. L’indagine ha preso in considerazione i territori con meno di 5.000 abitanti in rapporto alla percentuale di ricerca su Google. Gli indicatori utilizzati per condurre questa analisi sono quelli del volume di ricerca medio mensile, il numero degli abitanti e il prezzo medio delle case-vacanza.

San Vito Lo Capo è risultato al secondo posto, con circa 90mila ricerche in rete dopo Positano che ha raccolto il maggior numero di “visite” online: circa 110mila ricerche medie al mese. Sul gradino più basso del podio si è piazzato Portofino, in Liguria. A seguire si trovano Maratea in Basilicata e al quinto posto Amalfi, altra punta di diamante della strepitosa Costiera Amalfitana.

In questa classifica non ci sono solo località marittime, scelte per lo più per le vacanze estive, ma anche mete di montagna, adatte per vacanze invernali, tra cui Bormio in Lombardia, Courmayeur in Valle d’Aosta o Roccaraso in Abruzzo. Mare o montagna, gli italiani scelgono sempre più località non troppo grandi, borghi tranquilli per cercare di trascorrere le vacanze in totale rilassatezza, godendosi la bellezza di tutti i luoghi che queste mete offrono.

Positano (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

Motivi per cui la scelta ricade su San Vito Lo Capo

Trascorrere le vacanze a San Vito Lo Capo significa non svuotare il portafoglio e, dati alla mano, i prezzi sono decisamente più concorrenziali rispetto alle località della Costiera Amalfitana o della Riviera Ligure. E’ stato, infatti, calcolato che a San Vito Lo Capo si spende in media 129 euro a notte a differenza di Positano dove il costo lievita a 658 euro a notte o Portofino con 375 euro.

Anche i ristoranti di San Vito lo Capo sono alquanto economici ma la vera “chicca” è la presenza di spiagge spettacolari, che possono trovarsi in località come la Riserva dello Zingaro a Macari, diventata famosa anche per aver ospitato l’omonima serie tv “Makari” e tante altre attrazioni diventate famose in tutto il mondo.