15 scalinate più lunghe al mondo: salire i gradini più estremi per toccare il cielo con un dito
Per gli amanti delle escursioni si tratta di un vero e proprio divertimento che provoca sensazioni adrenaliniche uniche. Una passione da condividere insieme ad altri amanti dell’alta quota che adorano arrampicarsi lungo scalinate che portano in vetta a monoliti, montagne o altri luoghi naturali. Di seguito le 15 scalinate più lunghe al mondo.

15 scalinate più incredibili e spettacolari al mondo: quali sono e dove si trovano
Sicuramente i “fraccomodi” non possono avvicinarsi né, tantomeno, tutti coloro che soffrono di vertigini. Per affrontare le scale ci vuole fiato, salute, forza, e nel caso delle escursioni in montagna, armarsi di buona volontà e di pazienza. Le indicazioni fornite di seguito presentano una sorta di classifica delle 15 scalinate più alte del mondo, alcune costruite dall’uomo, altre formatesi grazie al contributo di Madre Natura. Artificiali o naturali, in alcuni posti del mondo, sono davvero spettacolari e alcune di queste scalinate portano in punti talmente alti che sembra di toccare il cielo con un dito.
Un esempio di questa tipologia di scalinata lo si può trovare in Colombia dove è situato El Peñón de Guatapé, un antico monolito la cui vetta è raggiungibile attraverso un sistema di scale incrociate da capogiro. Altro posto incredibile sono le Grotte di Batu in Malesia: per raggiungerle bisogna prima scendere molto in fondo e fino a qui nessun problema. Il problema è risalire. A San Juan de Gaztelugatxe in Spagna c’è la famosa “Roccia del Drago”, un’antica fortezza raggiungibile dopo aver percorso centinaia di scalini ripidi che affacciano sul mare. Spostandoci in India a Chand Baori si trova un complesso architettonico di scale che sembra un puzzle, perfettamente incastrate in una magnifica struttura.
Non poteva poi mancare l’incantevole scenario della Grande Muraglia Cinese, la cui storia parla da sola. Rimanendo in Asia, precisamente sull’isola dello Sri Lanka a Sigiriya c’è un altro monolite la cui vetta si raggiunge anche in questo caso salendo ripidi scalini.

Altre 9 scalinate più alte del mondo
Il nostro viaggio in giro per il mondo ci porta in Norvegia dove ci sono le Flørli Stairs per una scarpinata sui Fiordi. Ritornando in Cina c’è anche la Montagna di Tianmen, dotata di una scalinata moderna ma ripida. In Ecuador al Pailon del Diablo si può assistere allo straordinario scenario delle cascate attraverso un percorso “scalinato”. Altre località sparse nel mondo con scalinate lunghissime le troviamo in Perù al Machu Picchu, alle Isole Hawaii con le Haiku Stairs, in Messico a Teotihuacan, in Svizzera con la Niesen Treppenlauf, ancora in Cina sul Monte Gua Shan e per finire negli Stati Uniti con l’Half Dome che svetta nello Yosemite National Park.