5 chiese sconsacrate di Amsterdam che sono state trasformate in qualcosa di impensabile

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

I segreti della capitale olandese, che in questa mini guida vengono rivelati per illustrare i tratti di una Amsterdam che svela caratteristiche particolari. Come quelle di 5 edifici, che da luoghi di culto si sono trasformati in strutture che accolgono la movida di questa straordinaria città. Si tratta di 5 chiese sconsacrate diventate luogo di ritrovo notturno per i giovani e per coloro che vanno alla ricerca di svago e divertimento. Vediamo dove si trovano.

bunk-hotel-amsterdam
(ph credit Bunk Hotel Amsterdam, Facebook)

5 chiese sconsacrate di Amsterdam trasformate in location incredibili: quali sono ed informazioni

Quelle che un tempo erano delle chiese, dove i fedeli si recavano a pregare o per stare in momenti di raccoglimento spirituale, oggi si sono trasformare in locali notturni che accolgono la movida di una delle Capitali europee più visitate e amate dai giovani: Amsterdam. Luoghi di culto, quindi, trasformati in qualcosa di impensabile e che ora richiamano l’attenzione di tutti coloro che vanno alla ricerca dello svago e del divertimento nella Capitale dei Paesi Bassi. Sono 5 le chiese sconsacrate trasformatesi in “templi notturni”. Scopriamo quali sono.

Guarda caso, la prima si chiama Paradiso, oggi trasformata in edificio della musica live nel quartiere Grachtengordel. Trattasi di uno dei più noti nightclub dove gli avventori sono attratti dalla musica rock anni ’70 e dove si sono esibiti anche i Rolling Stones. Altra chiesa sconsacrata è Ons’ Lieve Heer op Solder, la chiesa del Nostro Signore del Sottotetto che risale al 1663, trasformatasi nel Museum Amstelkring. All’epoca era un luogo di culto segreto dove si rifugiavano i cattolici perseguitati per manifestare il loro culto.

Oude Kerk è il nome di una chiesa che nel medioevo era il luogo più sacro di Amsterdam. Si trova in quello che oggi è conosciuto come il quartiere a luci rosse: è un edificio in stile gotico illuminato da vetrate istoriate e ospita eventi di musica sacra e jazz. Abbiamo poi la Nieuwe Kerk, nei pressi di Piazza Dam, proprio vicino al Palazzo Reale. Nel 1808 Luigi Bonaparte Re d’Olanda nominò questo edificio Chiesa Nazionale del Regno dei Paesi Bassi. Oggi al posto del luogo sacro c’è uno spazio dove si tengono eventi mostre ed esposizioni.

amsterdam-paesi-bassi
(ph credit 3345557, Pixabay)

Altra chiesa sconsacrata ad Amsterdam ed attrazioni del posto

L’altra chiesa sconsacrata della bellissima Città di Amsterdam si chiama Bunk. Si tratta dell’ex chiesa di Santa Rita che oggi è diventata un ostello di lusso, meglio conosciuto come residenza artistica e luogo di ritrovo privilegiato per gli artisti provenienti da tutto il mondo. Questo ex luogo sacro è diventato l’emblema della condivisione artistica a 360 gradi per ospitare gli amanti del genere e l’organizzazione di mostre a tema.

Dunque, un altro volto di Amsterdam, la Capitale dei Paesi Bassi, città visitata soprattutto dai giovani che la preferiscono per il suo stile “free” e per il suo permissivismo ai limiti della legalità che funge da “attrattore” per i dissuasori anticonformisti delle imposizioni sistemico-istituzionali. Luoghi che vi sorprenderanno in giro per l’Olanda, che oltre alla sua capitale offre tante altre località dove poter abbinare il divertimento alla cultura per un viaggio indimenticabile ed unico.