6 città dove bere ottima birra da visitare in inverno in Europa
Se ami la birra, ci sono dei posti che devi assolutamente aggiungere alla tua lista dei desideri di viaggio. Ecco le 6 città europee perfette per gli appassionati della bionda.

Migliori città della birra europee: quali sono ed informazioni
In Europa ci sono città dove la birra è una vera e propria istituzione, ecco quali sono le più belle e famose da visitare in inverno dove bere con gusto una delle più antiche bevande mai prodotte dall’uomo.
Monaco di Baviera, Germania: Monaco di Baviera non è solo sinonimo di Oktoberfest, la popolare tedesca che si svolge ogni anno da metà settembre a inizio ottobre. La città, infatti, conta oltre 100 Biergärten (birrerie all’aperto) dove puoi gustare gustosi e sostanziosi piatti tipici tedeschi, accompagnati da una pinta fresca, appoggiate su spartani tavoli di legno. I giardini più famosi sono quelli dei birrifici Augustiner, Hofbräu e Paulaner.
Dublino, Irlanda: l’Irlanda è famosissima in tutto il mondo per i suoi celebri pub dove la birra scorre a fiumi. Durante un soggiorno a Dublino, una delle attività da non perdere è trascorrere una serata nei tipici locali irlandesi. Qui la birra più famosa è la Guinness e la Guinness Storehouse offre l’opportunità di scoprire e conoscere la storia di questa stout scura. Alla fine della visita, potrai spillare la tua pinta. In centro, nel quartiere di Temple Bar si trova musica dal vivo, pub animati e tanta birra.
Plzeň, Repubblica Ceca: città della birra ceca per eccellenza, Plzeň dista circa un’ora e mezza di macchina da Praga ed è il luogo in cui è nata la famosa pilsner. Questa bevanda dorata è stata prodotta qui per la prima volta nel 1842 e da allora è diventata famosa in tutto il mondo. Inoltre, la città offre numerosi musei, una cattedrale, una sinagoga e, soprattutto, il museo della fabbrica di birra della Pilsner Urquell che invita a scoprire la storia della bevanda, mostra i laboratori in cui viene prodotta e offre la possibilità di assaggiare una Lager.
Budapest, Ungheria: a Budapest, alla Széchenyi Spa puoi fare un bagno nella birra. Non si tratta di birra al 100%, ma di acqua termale miscelata al luppolo secco e al lievito. Ma mentre fai il bagno, puoi anche spillarti una pinta. E dopo un bel bagno alla birra, sono moltissime le attrazioni che la città offre come il maestoso Palazzo del Parlamento ungherese, il Castello di Buda e il Ponte delle Catene.
Bruxelles, Belgio: Bruxelles è un importante centro per la produzione di birra, ben 600 varietà: dalla bionda all’ambrata, fino alla Kriek, la tipica belga a cui viene aggiunto il succo di ciliegia. Da non perdere il bar con la più grande selezione di birre al mondo: nel Delirium Café, a tre minuti dal Grote Markt, potrai scegliere tra oltre 2.000 tipologie di birra.
Amsterdam, Paesi Bassi: durante un viaggio ad Amsterdam non può mancare una visita alla Heineken Experience dove potrai conoscere il processo di produzione della birra, scoprire come questo marchio si è affermato nel mondo e, alla fine del tour, assaggiarne una. Da visitare anche i Bruin Cafè di Amsterdam, tra cui il Beer Temple e il Proeflokaal Arendsnest dove potrai trovare oltre 100 varietà di birra tutte da provare.