8 castelli abbandonati più suggestivi della Francia dove il mistero si intreccia con la bellezza

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Tra le attrazioni della Francia ci sono anche manieri in disuso, dalle rovine affascinanti e immerse in paesaggi da favola. Scopriamo insieme quali sono gli 8 castelli abbandonati dove il mistero si intreccia con la bellezza.

chateau Commequiers, Vendee
Credit Wikimedia Commons

In Francia vi sono leggendari castelli abbandonati e disabitati che rappresentano le più belle rovine di tutta la nazione. Si tratta di antichi manieri che ormai appaiono quasi inghiottiti dalla vegetazione, immersi nella natura e nei paesaggi dell’Alsazia, della Vandea e della Bretagna, memori di un antico e glorioso passato.

Alcuni di questi castelli abbandonati restituiscono anche un’atmosfera inquietante e le loro rovine spettrali evocano leggende e storie di mistero. Andiamo ora a scoprire più da vicino quali sono questi 8 castelli abbandonati in Francia che valgono sicuramente una visita.

8 castelli abbandonati in Francia: magnifiche rovine avvolte dalla vegetazione

francia castelli abbandonati
Credit Mairiecommequiers Wikimedia

Castello di Flenckenstein, Alsazia: questo castello in rovina si trova nel comune di Lembach, nel dipartimento francese del Basso Reno. La sua struttura ricorda la forma di barca ed è lungo 52 metri. Il maniero ha una lunga storia in quanto fu costruito su un colle nel Medioevo. Fu più volte modificato e rinnovato ma del nucleo originario si conservano le scalinate scavate nella roccia, alcune sale e una cisterna per l’acqua piovana.

Castello di Entrechaux, Vaucluse: si tratta di una delle attrazioni della Provenza. Il castello sorge su un picco roccioso sopra il paese omonimo, da cui si gode una magnifica vista del villaggio e della zona circostante, fino ai castelli di Crestet e Beaumont-du-Ventoux, con i quali il castello di Entrechaux formava un’efficace rete di avvistamento durante il Medioevo. Il maniero fu infatti costruito tra il X e il XI secolo e, in realtà, è composto da due castelli.

Torri medievali di Peyrusse-le-Roc, Aveyron: nei pressi del villaggio di Peyrusse-le-Roc, un sentiero porta a un sito medievale che comprende le varie rovine della chiesa, del mausoleo, dell’ospedale e del castello. Dell’antico maniero restano due torri particolarmente suggestive perché si innalzano svettanti tra le natura della rocca di Thaluc. Il complesso nel 767 passò a Pipino il Breve e fu abbandonato nel XVIII secolo.

Castello di Peyrepertuse, Aude: siamo nel comune di Duilhac-sous-Peyrepertuse, dove sorge questo castello la cui presenza fu attestata già nel XIII secolo, quando era uno dei castelli catari. Fu abbandonato alla fine del XVIII secolo. Il suo curioso nome deriva dal latino petra pertusi (“pietra forata”), forse in riferimento all’antichità dell’insediamento. Qui infatti sono stati trovati numerosi reperti risalenti agli inizi del I secolo a.C.

Castello di Commequiers, Vandea: le rovine di questo imponente castello si trovano in Vandea. Non si hanno notizie circa la sua origine, ma alcuni studiosi ritengono che sia dell’XI secolo. Ogni anno l’associazione “Amici del vecchio castello a Commequiers” organizza una festa medievale di due giorni in costumi d’epoca.

Castello di Roquefixade, Ariège: svettante sulla cima di un’alta falesia di fronte alla fortezza di Montségur, il castello di Roquefixade fu uno dei manieri della resistenza dei catari nel XIII secolo. Distrutto nel XVII secolo per ordine di Luigi XIII, le rovine sono oggi raggiungibili con  un sentiero che parte dal villaggio. Dalla cima si gode un bellissimo panorama sul Pays d’Olmes, sui Pirenei e sulle Corbières.

Castello di La Mothe Chandeniers, Vienne: è forse il più bello e affascinante degli 8 castelli abbandonati in Francia. E’ situato vicino alla cittadina di Les Trois-Moutiers, nella Nuova Aquitania. Costruito nel XIII secolo, passò in mano a vari signori che lo modificarono secondo i gusti dell’epoca, ma nel 1932 un incendio lo distrusse. Parzialmente recuperato, oggi è visitabile con guide o in autonomia.

Il castello sull’isola di Yeu

Particolarmente romantico e affascinante, il Vieux Château è davvero suggestivo perché è l’unico ad affacciarsi direttamente sul mare. Si trova sull’isola di Yeu, al largo della costa atlantica nel dipartimento della Vandea. Il maniero ha le fattezze di una fortezza militare perché fu costruito prima dell’inizio della Guerra dei Cent’Anni per difendere il territorio dagli attacchi inglesi.