Benessere mentale: ecco le 10 migliori città europee dove aumentarlo secondo The Social Hub

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Luoghi per sanare corpo, mente e spirito. Un recente sondaggio promosso da “The Social Hub” ha stilato una classifica delle migliori 10 città europee dove poter aumentare il proprio benessere mentale. Nell’elenco figurano località che non ti aspetti, lontane dai grandi centri, dal caos e dello stress di metropoli che a volte vengono scelte come posti per trascorrere le proprie vacanze, ma considerate del tutto inadatte al relax. Ecco la classifica redatta da “The Social Hub”.

Zurigo Svizzera
(ph credit Pixabay)

10 migliori città europee per aumentare il benessere mentale: quali sono e classifica

Il benessere mentale è una delle componenti che maggiormente influisce sulla qualità della vita di una persona. Vivere in centri molto affollati, caotici o dove il costo della vita è elevato, sicuramente non contribuisce a migliorare le condizioni di benessere mentale. Per questo motivo, “The Social Hub” ha stilato una classifica delle migliori città dove poter godere di un discreto livello di benessere mentale, inteso come potenziamento del livello qualitativo generale del proprio stile di vita. Partendo dal basso, all’ultimo posto c’è la città di Zurigo, in Svizzera, che ha fatto registrare bassi indici di inquinamento e ben 864 percorsi pedonali per una rigenerazione mentale a contatto con la natura.

A seguire, al nono posto si posiziona Amburgo in Germania, che possiede 254 percorsi pedonali e un discreto livello di qualità dell’aria con un punteggio di inclusività pari a 88,7. Ottavo posto per Monaco, nel piccolo Stato del Principato di Monaco dove è stata registrata una bassa percentuale di status depressivi, solo il 3,70%. Ci spostiamo poi in Belgio, a Bruges, cittadina che ha guadagnato il settimo posto dove si respira un’aria relativamente pulita, con un alto indice di inclusività. Ancora più a Nord, in Islanda, la capitale Reykjavik è al sesto posto della classifica: qui i livelli dell’aria pulita sono molto alti proprio grazie alla posizione che questa città occupa.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Proseguendo, al quinto posto troviamo un’altra capitale, Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi che grazie a una media di ore di sole all’anno di 1,779 e un elevato indice di inclusività si è piazzata tra le prime cinque. La quarta posizione la troviamo ancora al Nord, con la capitale della Norvegia, Oslo. Piazzamento ottenuto grazie ai 218 percorsi pedonali e un indice di felicità pari al 7,37%.

vacanze-benessere
(ph credit Pixabay)

Il podio delle città con il più alto benessere mentale

Ai piedi del podio di questa speciale classifica troviamo un’altra capitale di un Paese Nordico: Stoccolma, capitale della Svezia  che conta ben 734 percorsi pedonali  con un elevato indice di felicità pari al 7,38% e un basso indice di inquinamento. Medaglia d’argento per Vienna, capitale dell’Austria dove anche qui si sono registrati bassi livelli di inquinamento.

Al primo posto Copenhagen, la meravigliosa capitale della Danimarca, che si è distinta per una media ore di sole all’anno di 1,912 e un elevato indice di inclusività. Inoltre, dai sondaggi effettuati è emerso che in questa colorata capitale c’è un elevato indice di felicità pari al 7,64% che è un po’ la caratteristica di tutte le città del Nord Europa, che sono ben diverse dalle grandi metropoli.