E’ questa la città con il miglior clima d’Italia: scopri qual è

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Con i cambiamenti climatici in atto a livello globale, che stanno provocando stravolgimenti ambientali sotto tutti i punti di vista, trovare una città nella quale poter godere di un clima ottimale risulta un’impresa ardua. Tuttavia, secondo i recenti sondaggi è stata individuata una città definita come la migliore in Italia dal punto di vista climatico. Scopriamo qual è.

imperia-liguria
(ph credit Giovanni, Flickr)

E’ Imperia la città italiana con il miglior clima

E’ davvero complicato, allo stato attuale, trovare una città con un clima ideale per poterci vivere, dove la qualità dell’aria è salubre e le condizioni ambientali ottimali per una permanenza a medio-lungo termine. I dati raccolti da un recente sondaggio testimoniano che esiste una città in Italia dove il clima è di gran lunga migliore rispetto ad altri centri urbani, perché trattasi di un clima perfettamente temperato con temperature gradevoli sia durante la stagione invernale che estiva. La classifica in questione è stata stilata a seguito della raccolta dati effettuata da Meteo.it che ha analizzato 108 capoluoghi di provincia nel nostro Bel Paese sulla scorta di alcuni indicatori.

Tra i parametri di riferimento sono stati presi in considerazione la temperatura media, il vento, l’umidità e altri indicatori tra cui l’indice di calore, ore di sole, ondate di calore, notti tropicali, escursione termica, giorni freddi, giorni di nebbia, nuvolosità registrata nelle ore diurne, comfort di umidità, brezza estiva. In base a questi parametri la città di Imperia è stata identificata come quella con il miglior clima in assoluto in Italia ottenendo il punteggio massimo sommando i punti dei vari indicatori prescelti.

Al secondo posto c’è un’altra città ligure, Savona, a dimostrazione che la fascia costiera di quella zona, dal punto di vista climatico è decisamente più temperata rispetto ad altre aree della penisola. Sul gradino più basso del podio si è piazzata la città di Massa e a seguire, a pari merito, le città di Catanzaro e Ancona. Una classifica che ha visto posizionate nei posti migliori quei centri urbani non troppo affollati. Per intenderci non sono le grandi metropoli ad occupare i migliori posizionamenti in questa graduatoria. Ad incidere sicuramente ci sono fattori come quelli della presenza del mare e della montagna posizionati a poca distanza l’uno dall’altro in modo da favorire il diffondersi di un clima decisamente più temperato.

Savona Liguria
(ph credit Pixabay)

Città mal posizionate in classifica con un clima poco gradevole

A deludere le aspettative sono state città come Napoli che si è piazzata addirittura al 93esimo posto di questa speciale classifica. Qui, ad incidere negativamente sul clima c’è la forte umidità, lo smog ed altri fattori inquinanti che di solito caratterizzano le grandi metropoli. Stesso discorso per la città di Milano che risente dell’influenza di un forte smog ed inquinamento.

Inoltre, la classifica si può leggerla anche per categoria. Da questo punto di vista la città migliore per indice di calore è Ancona, mentre la prima per ondate di calore è L’Aquila e quella con più raffiche di vento è Savona. Insomma, modi differenti di interpretare questa graduatoria che fornisce un indice molto affidabile sulle condizioni climatiche di tutti i territori italiani.

Tirando le somme, andare in vacanze ad Imperia è consigliato sotto tutti i punti di vista.