Harley-Davidson trasformerà il parcheggio aziendale in un parco pubblico: straordinario restyling
L’idea messa in piedi è molto suggestiva ed apprezzabile. A realizzarla è stata la nota azienda di motociclette, l’americana Harley-Davison, dove nella sede di Milwaukee negli Stati Uniti il parcheggio aziendale verrà trasformato in un parco pubblico.

Sede Harley Davison Milwaukee: progetto ed informazioni
A progettare questo spazio pubblico, che da parcheggio si trasformerà in parco, è stato Heatherwick Studio, noto studio di progetti urbanistici che ha realizzato diverse strutture pubbliche soprattutto negli Stati Uniti e che in questa occasione si è cimentato nel far mutare aspetto al parcheggio dell’Harley-Davison nella storica sede del Milwaukee nello Stato del Wisconsin, poco distante dalla città di Chicago. In effetti, sia la comunità locale che i dipendenti della storica azienda di motociclette potranno usufruire di uno spazio verde a misura d’uomo dove poter trascorrere momenti di relax a contatto con la natura.
Nel bel mezzo di questo parco sorgerà un hub, uno spazio polifunzionale molto somigliante ad un anfiteatro che, all’occorrenza, può essere allestito per ospitare eventi. L’obiettivo principale è quello di restituire uno spazio verde a questo luogo che possa fungere da polmone cittadino: il parco, infatti, ospita 120 diverse piante e alberi autoctoni, un numero preso non proprio a caso, che serve per celebrare i 120 anni di attività del mito Harley-Davison. Non una semplice moto ma un Lifestyle che delinea i tratti caratteristici degli amanti delle due ruote secondo un modello classicheggiante e sui generis, unico nell’universo moto.

Inizio dei lavori in primavera 2023
Il progetto, così come studiato e impostato, dovrebbe iniziare a farsi spazio a partire dalla primavera del 2023. Inoltre, nel parco è prevista anche la realizzazione di un’area mercato, di un giardino e di un parco giochi. I lavori per trasformare il parcheggio della Harley Davison in parco pubblico dovrebbero durare un anno: l’inaugurazione è infatti prevista entro l’estate del 2024. La notizia ha suscitato molto interesse da parte della comunità del Milwaukee, attratti dall’idea di vedere realizzato questo nuovo spazio che può fungere anche da luogo di ritrovo di amici o di passeggio nel tempo libero o anche un luogo nel quale condividere interessi comuni o la stessa passione per le moto. Facile immaginare che potrebbe diventare anche una sorta di raduno per i motoriders di tutto il mondo che viaggiano sul mito Harley-Davison per mettere in mostra il loro gioiello. Una mezzo diventato il simbolo di un’epoca nell’universo motori e che conta ancora di stupire il mondo intero.