Time incorona Napoli: è tra le città più belle al mondo

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

“See Naples and then die”. A scriverlo con un incipit in dialetto napoletano è la prestigiosa rivista americana “Time”, che riprendendo l’affermazione di Gilda Mignonette “Vedi Napoli e poi muori”, diventata famosa in tutto il mondo, ha voluto attribuire a questa splendida città l’appellativo di “Capitale della bellezza”, piazzandola al 12esimo posto tra i luoghi da visitare nel 2023.

città di Napoli
(ph credit Pixabay)

Napoli “Capitale della bellezza”: informazioni

Un orgoglio per Napoli e per i napoletani. La nota rivista americana “Time” ha piazzato “Partenope” al 12esimo posto di una classifica dove sono inserite 50 destinazioni da visitare nel 2023. Un riconoscimento che premia lo straordinario valore storico, artistico, architettonico, sociale ed antropologico di quella che dal 1817 al 1861 è stata la Capitale del Regno delle due Sicilie. La città – scrive il magazine tra le motivazioni che hanno indotto ad indicare Napoli tra le mete turistiche da visitare – gode finalmente di una reputazione all’altezza del suo passato d’oro”.

Un successo che premia la capacità di questa città di essersi ripresa il posto che merita con il suo “unicum” inimitabile tale da indurre i turisti provenienti da tutto il mondo ad andare alla scoperta dei vicoli, delle chiese, dei palazzi storici, dei castelli e di tutte le bellezze artistiche e architettoniche che decorano ogni angolo del Capoluogo Campano. La giornalista del “Time” Charlotte Maiorana ha spiegato come Napoli sia una città che “sprigiona energia, effervescente e vitale con i suoi vicoli puliti e decorati e il mare scintillante”.

Potrebbe interessarti Visitare Napoli consigli

Ciò che ha permesso a Napoli di essere inserita in questa speciale classifica è un mix di fattori composto da cultura popolare, antiche tradizioni, paesaggi naturalistici spettacolari con il Vesuvio sullo sfondo, senza dimenticare l’area archeologica di Pompei, che da poco ha restituito altri antichi tesori da poter ammirare. Tra gli altri fattori che hanno favorito la crescita di questa città ci sono i voli diretti da New York e un’offerta turistica che propone anche un’ottima gastronomia dominata dal piatto tipico di Napoli: la pizza.

isola di Pantelleria
)(ph credit Pixabay

Napoli e un’altra italiana nella classifica del “Time”

L’Antica Partenope non è l’unica italiana nella classifica stilata dal “Time”. A precederla c’è l’isola di Pantelleria, altro gioiello del Sud Italia con bellezze naturalistiche, un mare cristallino e spiagge paradisiache, oltre a una storia e una cultura millenarie.

Nella top 50 ci sono altre mete europee come la città di Digione in Francia dove è d’obbligo organizzare un tour dei castelli della Loira, Timisoara in Romania, Berat in Albania meta per una vacanza di tutto rispetto. In cima alla lista c’è Tampa in Florida.