La Sagrada Familia spiazza tutti e annuncia una grandissima novità
Arriva la notizia tanto attesa dai turisti sui lavori alla Sagrada Familia, pronta ad aprire i battenti senza più impalcature per offrire ai viaggiatori di tutto il mondo la sua impagabile bellezza.
Guarda il video

In un itinerario di viaggio, le attrazioni da visitare hanno spesso un peso specifico nella scelta della destinazione. Per le città più note, investire il proprio tempo nell’approfondire le bellezze di un parco, un museo o una chiesa è un’imperdibile occasione di accrescimento culturale, insieme all’emozione che un determinato monumento visto in TV, in foto oppure online può regalare vivendolo davanti a sé.
Tra le mete di viaggio più amate figura la bellissima Barcellona che tra i suoi simboli vanta la stupenda Sagrada Familia, iconica basilica cattolica progettata da Gaudì. Da 141 anni è oggetto di numerosi lavori di per terminarla ma finalmente è giunta la notizia tanto attesa dai cittadini spagnoli e dai turisti di tutto il mondo.
La Sagrada Familia è pronta: terminati i lavori alle torri dopo 141 anni
La Sagrada Familia è tra i monumenti più iconici non solo di Barcellona ma di tutta la Spagna, vantando una storia particolare e molto suggestiva. Il noto architetto Antoni Gaudì subentrò nella sua realizzazione nel 1883, un anno dopo l’inizio ufficiale dei lavori, mutando lo stile iniziale da neogotico a liberty riprendendo il noto modernismo catalano. E’ tra le attrazioni più visitate della città, nonostante i suoi lavori vadano avanti da 141 anni, stimando circa 5 milioni di visitatori ogni anno, amata dai turisti di tutto il mondo. In questi giorni è però giunta l’ufficialità: la basilica è quasi pronta, terminando le quattro torri dedicate agli evangelisti.

Gli ultimi lavori completati
Negli ultimi anni le grandi impalcature hanno ostacolato la vista esterna della Sagrada Familia ai turisti e in molti credevano che la conclusione dei lavori non avesse mai fine. I suoi dettagli interni ed esterni ne hanno fatto un’opera di grande arte e architettura moderna, che si collega con un fil rouge unico con la tradizione spagnola e lo stile Gaudì ben percepibile. Come la splendida Cappella Sistina a Roma, le sue bellezze sono davvero iconiche in tutto il mondo e adesso potranno essere apprezzate nella loro interezza.
E’ stata infatti posizionata l’ultima scultura sulla Torre dedicata a Matteo Evangelista. Anche la statua con un’aquila è stata posizionata sulla torre di Giovanni Evangelista, stimando che gli ultimi dettagli delle sei torri saranno ultimati entro il 2026, a 144 anni dall’inizio dei lavori di costruzione.

L’inaugurazione della cattedrale e l’appuntamento al 2026
La Sagrada Familia aveva già visto negli scorsi anni un importante evento, nonostante non fosse ancora terminata. Nel 2010 infatti, Papa Benedetto XVI ha vistato l’imponente basilica, patrimonio dell’UNESCO. Il 12 novembre invece, sarà tenuta una messa inaugurale della Cattedrale per la fine dei lavori delle quattro torri dedicate agli evangelisti, che saranno illuminate per uno spettacolo di luci e colori davvero suggestivo.
Entro il 2026 invece, saranno terminati i lavori anche alle altre due torri, per un totale così di 144 anni totali, modificando il progetto iniziale che includeva ben 18 torri che simboleggiavano i 12 apostoli, la Vergine Maria, Gesù e i quattro evangelisti. Insomma, la Sagrada Familia completata è davvero imperdibile in un itinerario di viaggio a Barcellona anche per chi l’ha già visitata.