Lakhta Center: scopri il pionieristico grattacielo artico di San Pietroburgo

Il Lakhta Center di San Pietroburgo sfida il clima artico con una facciata innovativa. Ha conquistato il Guinness dei Primati. Oltre a ospitare Gazprom, offre uffici, spazi pubblici, panorami mozzafiato e strutture uniche, rendendolo un’icona architettonica globale.

Guarda il video

Anton Galakhov
Photo by Anton Galakhov- Freepik

Il Lakhta Center, imponente grattacielo di 462 metri, svetta come il punto più settentrionale del mondo. Si trova a San Pietroburgo e, oltre alle sue impressionanti dimensioni, questo edificio eccezionale presenta una strategia innovativa per affrontare le rigide temperature artiche.

Non solo è il quattordicesimo edificio più alto del mondo. Esso ha anche conquistato premi prestigiosi, come l’Emporis Skyscraper Award nel 2019. Approfondiamo qui la sua storia, le sfide affrontate e le peculiarità che lo rendono un’icona architettonica e tecnologica che vale la pena visitare.

Il cambio di posizionamento e l’impatto sull’immagine della città

ЗАО ОДЦ Охта
Photo by ЗАО ОДЦ Охта – Freepik

Inizialmente concepito per il centro storico di San Pietroburgo come l’Okhta Center, la sua posizione originale suscitò preoccupazioni sull’immagine della città. L’attuale ubicazione nel quartiere Primorsky lo vede come l’epicentro, un polo di funzioni pubbliche e infrastrutture di trasporto. Il Council on Tall Buildings and Urban Habitat evidenzia il ruolo centrale del Lakhta Center nell’ancorare un’area economica sostenibile.

Innovazioni tecnologiche per le temperature estreme

Affrontare le temperature estreme è stata una sfida chiave per gli architetti di GORPROJECT e RMJM. Il grattacielo ha adottato una facciata a doppio rivestimento, riconosciuta dall’Emporis Skyscraper Award per l’efficienza energetica e l’uso di tecnologie ambientali.

Questo strato d’aria crea un isolamento termico invernale e una ventilazione naturale estiva, mentre la facciata curva a freddo è la più grande al mondo, caratterizzata da 16.505 moduli.

Guinness dei Primati e fondamenta robuste

Il Lakhta Center detiene il Guinness World Record per il versamento continuo di oltre 19.624 metri cubi di cemento per le fondamenta, stabilendo nuovi standard nella costruzione. Con 264 pali di cemento di dimensioni imponenti, la struttura si erge su una base solida. La stabilità è garantita da un sistema complesso che comprende un nucleo di rigidità, stabilizzatori e colonne di supporto fino all’86° piano.

Uffici, spazi pubblici e panorama unico

Il design del Lakhta Center è un connubio di estrusione, torsione e tensione, bilanciando con precisione uffici e aree pubbliche. Oltre a ospitare la sede di Gazprom, l’edificio offre un belvedere a 360 metri, il più alto d’Europa, con telescopi interattivi e un planetario a forma di globo. L’ampia gamma di strutture include un centro scientifico per bambini, un anfiteatro all’aperto, un centro medico, complessi sportivi e una varietà di ristoranti e caffè.

Esplora il Lakhta Center: una visita unica in un regno verticale artico!

Il Lakhta Center è più di un grattacielo; è una esperienza straordinaria. Affacciati sui panorami artici da 360 metri di altezza, i visitatori godono di un design avveniristico e tecnologie ecologiche.

Immergiti nella storia delle sue fondamenta da Guinness, ammira la facciata curva pionieristica e vivi l’equilibrio tra lavoro e svago. Il Lakhta Center, con la sua fusione di innovazione architettonica e panorami mozzafiato, è una indimenticabile immersione nel futuro di San Pietroburgo.

Lakhta Center: foto e immagini