Riaprirà il 1° aprile 2023 uno dei giardini più straordinari d’Italia con oltre 350 mila fiori

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

L’inizio della primavera segna il risveglio della natura e con essa di tutte le meraviglie che l’accompagnano tra cui i 350mila fiori contenuti all’interno di uno fantastico giardino che riaprirà i battenti a partire dal 1° aprile 2023. Scopriamo di quale giardino si tratta.

Castel-Trauttmansdorff
(ph credit Pixabay)

Castel Trauttmansdorff: dove si trova ed informazioni

Quando il clima inizia a cambiare con l’avvento della primavera, oltre al risveglio della natura, si riesce a percepire anche una sensazione di maggiore benessere che accompagna mente, corpo e anima. Percezioni queste che si avvertono in maniera ancora più incisiva se si è a stretto contatto con la natura, che dopo il torpore invernale, a cominciare dalla stagione primaverile inizia a mostrare di nuovo tutta la sua bellezza, accompagnata dagli odori e dai sapori di piante, fiori e quanto di straordinario essa possa offrire.

C’è un giardino in Italia che ospita 350mila specie di fiori diversi con un caleidoscopio di colori ed odori che vi farà restare senza fiato: una sorta di paradiso botanico definito il giardino delle meraviglie, che riaprirà i battenti a partire dal 1° aprile 2023. Stiamo parlando dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, che figurano nelle classifiche di categoria a livello mondiale. Un vero spettacolo che celebra il trionfo della natura in tutte le sue forme.

Con esattezza, questi giardini sono collocati a Merano, autentico gioiello dell’Alto Adige. I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono stati definiti una sorta di “anfiteatro naturale”. Nel 2013 hanno ricevuto il premio come “Giardino internazionale dell’anno” dalla Garden Tourism e al loro interno sono custodite circa 350mila specie tra fiori e piante. Più che un giardino sembra essere un vero e proprio museo botanico a cielo aperto caratterizzato da una bellezza più unica che rara, apprezzato in tutto il mondo.

Castel-Trauttmansdorff-giardini
(ph credit Trauttmansdorff.GiardinidiSissi, Facebook)

Riapertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff: orari di apertura e chiusura fino al 15 ottobre 2023

Come detto, i Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono a partire dal 1° aprile 2023 e gli orari di apertura fino al 15 ottobre saranno dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Al loro interno ci sono le cosiddette stazioni multisensoriali, dove si possono ammirare riproduzioni di alveari e altre installazioni come la maestosa serra botanica.

Tra l’altro, al suo interno è presente anche il suggestivo Touriseum, un museo interattivo che illustra la storia alpina in 20 tappe. Questi giardini sono noti anche come i Giardini di Sissi, l’imperatrice austriaca che fu ospite al loro interno durante il suo soggiorno nella cittadina dell’Alto Adige. Una volta ammirati i “Giardini delle Meraviglie”, imperdibili sono le principali attrazioni di Merano, città famosa in tutto il mondo per gli straordinari Mercatini di Natale.