“Sudafrica che passione”: 10 curiosità sul Paese di Nelson Mandela che non tutti conoscono
Spesso si associa il Sudafrica alla figura di Nelson Mandela, il grande leader politico e attivista per la tutela dei diritti umani, nonché Presidente di questo Stato Africano dal 1994 al 1999. Ma il Sudafrica ha tante altre curiosità che ora scopriamo in questa sorta di top ten.

Sudafrica: informazioni
Il Sudafrica è un Paese davvero ricco di sorprese alla cui vista si stupiscono turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo per andare alla scoperta di luoghi inesplorati e di bellezze locali come, ad esempio, il canyon verde più grande del mondo, lo stadio a forma di zucca e molto altro ancora. Partendo proprio dal vino, il Sudafrica ha ereditato le tecniche della coltivazione e della produzione tipiche dei francesi, per cui il vino (può sembrare strano) è al livello di quello prodotto dalle migliori cantine francesi. Gioia e allegria, poi, sono trasmesse nel quartiere di Bo-Kaap, un caleidoscopio di colori che fa di questa Nazione una delle più colorate al mondo per usi, costumi e tradizioni.
Altra caratteristica è data dal fatto che in Sudafrica si parlano ben 11 lingue differenti, lo zulu è quella più diffusa mentre l’inglese è parlato solo dall’8,2% della popolazione. Gli amanti dello sport estremo possono anche praticare il bungee jumping lanciandosi dal Bloukrans Bridge, un ponte alto 216 metri. Una particolare curiosità è data dall’album “Global Citizen EP” che i Coldplay dedicarono a Nelson Mandela, che li ascoltava, o meglio li adorava. In Sudafrica si trova anche la foresta artificiale più grande al mondo con oltre 6 milioni di alberi conservati al suo interno.

Il Sudafrica e le tre capitali ufficiali
Anche questa notizia può sembrare strana, ma il Sudafrica, forse è uno dei pochi Paesi al mondo ad avere tre capitali ufficiali: Bloemfontein capitale giudiziaria, Città del Capo capitale legislativa e Pretoria capitale amministrativa, che poi è anche quella “riconosciuta” dal Paese. Qui si può anche trovare il più grande canyon verde al mondo che prende il nome di Blyde River Canyon immerso nello spettacolare Kruger National Park. Per concludere questo curioso viaggio nelle stranezze di un grande Paese come il Sudafrica si segnala anche la presenza di uno sconfinato numero di otarie che si danno appuntamento dalla metà di ottobre sulla spiaggia di Kleinsee per accoppiarsi e, infine, c’è il magnifico stadio a forma di zucca il Soccer City Stadium di Johannesburg che ha ospitato anche i Mondiali di Calcio del 2010.