Viaggio alla scoperta di Nuwa, la Capitale di Marte che potrà ospitare un milione di persone

Nuwa sarà la prima città sostenibile che verrà costruita su Marte e potrà ospitare un milione di persone. Vediamo più nel dettaglio quando e come verrà costruita.

nuwa-marte

Nuwa la prima città sostenibile su Marte: quando verrà costruita ed informazioni

Siamo ormai nel 2021 e le “innovazioni”, intese a 360°, non finiranno mai di stupirci ed di lasciarci a bocca aperta nel vero senso della parola.

Avreste mai pensato che avrebbero mai costruito una Città su Marte, il Pianeta Rosso tanto amato e studiato?

nuwa–giardini

Ebbe si, iniziate ad abituarvi all’idea in quanto Abiboo Studio Global Design, Architecture & Urbanism ha da qualche giorno presentato il progetto di come sarà e di come verrà costruita Nuwa, la Capitale di Marte.

Nuwa sarà la prima città autosufficiente e sostenibile su Marte e, a quanto pare, gli essere umani potranno iniziare a vivere sul Pianeta Rosso.

Tirando le somme possiamo tranquillamente dire che “Il futuro non è mai stato così vicino, per la colonizzazione di Marte da parte degli esseri umani”.

nuwa-città

Secondo quanto riferito da Abiboo Studio Global Design, Architecture & Urbanism, la Capitale di Marte potrà essere costruita a partire dal 2054.

La Città di Nuwa verrà edificata su Tempe Mensa ovvero una delle scogliere marziane dove l’accesso all’acqua è semplice e dove l’acqua è abbondante ed è situata nella parte centro settentrionale del Pianeta.

Questa prima Città Marziana sarà costruita in verticale e sarà composta da 5 nuclei abitativi, ciascuno di questi nuclei potrà ospitare fino a 200.000 persone, quindi su Marte potranno vivere 1 milione di esseri umani.

Le persone vivranno all’interno di macro-edifici inseriti nella roccia e saranno protetti da meteoriti e radiazioni, pur avendo accesso alla luce solare indiretta.

I macro-edifici sono stati progettati come luoghi modulari al cui interno verranno realizzati elementi lavorativi e residenziali, ovviamente collegati tra di loro grazie ad un rete di gallerie studiate nei minimi dettagli.

nuwa-interni

Secondo gli scienziati, inizialmente la Capitale di Marte dovrà dipendere alla Terra per i necessari rifornimenti dopodichè sarà in grado di provvedere, almeno per sommi capi, a se stessa grazie a prodotti coltivati localmente (coltivare vegetazione sperimentale nell’atmosfera marziana).

Facciamo presente che il progetto di Nuwa fa parte di un lavoro scientifico realizzato per un concorso della The Mars Society e completamente sviluppato dalla rete SONet, un team internazionale di scienziati e accademici.

Tirando le somme possiamo tranquillamente dire che “Il futuro non è mai stato così vicino, per la colonizzazione di Marte da parte degli esseri umani”.

nuwa-notte

Nuwa. il video

Nuwa: immagini e foto