Visitare il relitto del Titanic a 150.000 euro: ecco come prenotare
Il Titanic, il transatlantico più famoso del mondo, sarà visitabile ed il “tour sottomarino” costerà ben 150.000 euro. Ecco come fare per prenotare.
Dove è affondato il Titanic e profondità
Il Titanic è affondato nelle gelide acque dell’Oceano Atlantico non lontanissimo da New York ed il relitto, attualmente, si trova in una posizione diversa da quella registrata al momento del naufragio.
Oggi il transatlantico più famoso del mondo giace a 3.810 metri, le sue ricerche iniziarono nel 1973 e fu scoperto solo nel 1985.
Il Titanic è affondato nella notte tra il 14 ed il 15 aprile 1912.
Tour sottomarino per esplorare il Titanic: cosa sapere ed informazioni
Grazie alla nota società OceanGate Expedition a partire dallo scorso maggio 2021 il relitto del Titanic può essere “visitato” anche da comunissime persone e questo è un vero privilegio soprattutto perchè tra qualche decennio del transatlantico non rimarrà praticamente più nulla.
Per esplorare il relitto del Titanic è stato progettato un sommergibile realizzato in titanio e fibra di carbonio che senza alcun problema ed in tutta sicurezza raggiunge i 3810 metri di profondità.
Il sito sottomarino dove giace il più famoso dei giganti dei mari è considerato un vero e proprio luogo di sepoltura ma il presidente di OceanGate Expeditions, Stockton Rush, ha assicurato che sui fondali non ci sono resti di corpi umani bensì solo stivali ed oggetti che dopo oltre 100 anni devono ancora deteriorarsi.
Stockton Rush in un’intervista ha detto:“L’immersione non ha solo uno scopo turistico, ma principalmente una finalità scientifica: raccogliere immagini, video, rilevamenti e dati che serviranno per creare un dettagliato modello tridimensionale del transatlantico e documentarne l’attuale stato di conservazione. Il Titanic non durerà ancora molto, si sta rapidamente degradando”.
Quanto dura la spedizione per visitare il relitto del Titanic
Le spedizioni per visitare il relitto del Titanic non saranno molte e la durata di ogni immersione è di 6/8 ore circa.
Durante l’immersione si esploreranno il relitto ed i fondali circostanti, pensate che i resti ed i detriti del Titanic sono dispersi su un’area di oltre quaranta chilometri quadrati intorno alla nave.
Ricordiamo anche che le spedizioni termineranno a luglio 2021 e riprenderanno nel 2022.
Per prenotare una visita al relitto Titanic, bisogna semplicemente consultare il sito di Oceangate, la società che ha annunciato la novità (le visite sono limitate).
Il Titanic era una nave da crociera extra lusso ed oggi di tutta quella bellezza non rimane quasi nulla, se non fango, alghe e i segni di una tragedia.