Australia Northern Territory
Northern Territory consigli utili e informazioni di viaggio
Sveglia all’alba, partenza da Melbourne verso Alice Springs.
Arriviamo alle 12, atterriamo su una simpatica pista da dove andremo, a piedi, sino all’edificio principale.
Gli orologi devono essere messi mezz’ora indietro rispetto a Melbourne, prendiamo la macchina che utilizzeremo per tutta la traversata verso il Northern Territory, una Toyota molto potente, le jeep dovevano essere prenotate un anno prima, in pratica.
Northern Territory cosa vedere e luoghi da visitare
Dalla metropoli alla cittadina di Alice Springs il salto è notevole.
La terra rossa la fa da padrone, il paesaggio è arido con qualche sprazzo di verde qua e là.
Sulla strada dall’aeroporto sino ad Alice Springs incontriamo i primi aborigeni, sporchi, laceri, aumentano man mano che ci avviciniamo al paese, escono da una sorta di bidonville, si aggirano senza meta.. i nostri Rom, mi ricordano, e lo spettacolo è desolante, non me lo aspettavo.
Questa sensazione, di un popolo emarginato e abituato a vivere di assistenza sociale, di un apartheid non dichiarato m esistente di fatto, ci accompagnerà per tutto il viaggio.
Nei luoghi che visiteremo, si farà sempre riferimento al fatto che quella è la terra della tal gente di una qualche famiglia aborigena, si inviterà al rispetto e alla conoscenza reciproca, di fatto non incontreremo mai un aborigeno nella “sua” terra, nel “suo” luogo di culto, e soprattutto non vedremo mai un aborigeno mescolarsi con un bianco.
All’ingresso del paese, su un piazzale, si sta svolgendo una fiera di paese.
Entriamo nella sagra festante, ci sono stand di diverso genere, cappelli, pietre, robe usate, artigianato, cibo orientale ma anche ottimi wurstel.. pic-nic ad Alice Springs.
Nel pomeriggio, andiamo alla Desert Reserve.
Luogo che dovrebbe ricreare l’habitat dell’outback.. molto interessante la parte inerente la vita notturna degli animali del deserto, nel buio e con particolari luci bluastre possiamo vedere roditori simili a canguri, lizard, serpenti.
Siamo stanchi ma anche un pò nervosi per il viaggio che dobbiamo iniziare, con l’incognita della strada e le eventuali difficoltà che potremmo incontrare.
In realtà, andrà tutto benissimo, il diario di bordo trovato su web che ci ha suggerito le tappe e il percorso si rivelerà un ottima e affidabile guida.
Alle 16, partiamo da Alice Springs verso Ailleron, la prima Roadhouse sul nostro percorso, distante 135 km.
La strada è sinuosa, si incontrano parecchie macchine provenienti dalla direzione opposta, dopo appena pochi km una di queste fa saltare un sasso sul nostro parabrezza, scheggiandolo..l’umore di Mauro, già nervoso, si fa cupo…poi si esalta al passaggio del Tropico del Capricorno:
Le rocce stanno diventando blu al tramontare del sole, arriviamo ad Ailleron prima che faccia buio.
Il cellulare non prende, inizia il nostro “isolamento” dal mondo, durerà una decina di giorni.
Il viaggio continua Northern Territory parte seconda!