Vacanze alle Samoa: cosa vedere, spiagge ed isole più belle
L’Arcipelago delle Isole Samoa, tra lagune blu, spiagge bianche e lussureggianti foreste tropicali, è un vero e proprio paradiso terrestre. Scopriamo tutto su questa meraviglia del mondo.
Isole Samoa dove si trovano ed informazioni
L’Arcipelago delle Isole Samoa o delle Isole Samoane non possono che far parte della splendida Polinesia ed è la meta ideale per chi vuole trascorrere vacanze a 5 stelle immersi in un contesto naturalistico e paesaggistico di rara bellezza.
Questo bellissimo arcipelago, per essere più precisi, è suddiviso in due macro-raggruppamenti di isole, le Isole Samoa Americane la cui capitale è Pago Pago e le Isole Samoa Occidentali la cui capitale è Apia.
Facciamo presente che le Isole Samoa sono anche particolarmente sicure in quanto il tasso di criminalità è bassissimo o addirittura nulla.
Arcipelago delle Isole Samoa: cosa fare ed attrazioni
Partiamo dal presupposto che l’Arcipelago delle Isole Samoa è tra i più amati, apprezzati e visitati della Polinesia e vi spieghiamo subito il perchè.
Oltre alle spiagge paradisiache in sabbia bianchissima ed al mare da cartolina in alta definizione, un altro dei punti forti di queste isole è la natura selvaggia ed incontaminata che regala ai turisti qualcosa di veramente straordinario ed ineguagliabile.
Immaginate sono per un attimo lussureggianti foreste tropicali, tradizioni risalenti ad oltre 3000 anni fa, cascate dal fascino insormontabile oppure a caratteristici paesaggi verdi puntellati da frangipane ed ibisco; benvenuti sulle Isole Samoa.
Abbiamo precedentemente parlato di Apia la Capitale delle Isole Samoa.
Ebbene si, questa è il punto di riferimento per tutti coloro che decidono di trascorrere le vacanze sulle Isole Samoa in quanto ospita uno dei migliori aeroporti dell’arcipelago i cui voli diretti arrivano solo dalle Isole Fiji, dall’Australia e dalla Nuova Zelanda.
Le Isole Samoa più belle che consigliamo di non perdere sono:
- Isola di Ta’U: appartiene alle Samoa Americane ed è l’ideale per gli appassionati delle escursioni, non a caso è un’isola di origini vulacaniche.
- Isola di Upolu: è l’isola che ospita Apia, la Capitale delle Samoa dove ci sono la maggior parte di hotel, resort e villagi di lusso e la consigliamo per chi non vuole rinunciare davvero a nulla.
- Isola di Tutuila: è la più importante e turistica delle Samoa Americane, è di origine vulcanica, ospita Pago Pago ovvero la capitale, è piena zeppa di ristoranti tipici e l’offerta alberghiera è davvero molto ampia.
- Isola di Sava’i: è in assoluto la più grande di tutto l’arcipelago, è davvero eccellente e dispone di numerosi servizi collegati sia alla vita locale sia al mondo del turismo.
Per quanto riguarda le spiagge, alle Isole Samoa c’è solo l’imbarazzo della scelta e vi assicuriamo che vi troverete di fronte a spettacoli naturali che difficilmente ammirerete in qualsiasi altra parte del mondo.
Le spiagge più belle delle Isole Samoa sono Two Dollar Beach, Lefaga Beach, Lalomanu Beach, Vaiala Beach, Aganoa Beach, Salamumu Beach e Tafa Tafa Beach.
Alcune delle principali attrazioni delle Samoa sono le Cascate di Afu Aau che è un luogo magico ed incontaminato situato sull’Isola di Sava’i ed il Monte Alava che si trova sull’Isola di Tutuila ed è il luogo dove la natura selvaggia ed incontaminata regna sovrana.
Periodo migliore per andare alle Isole Samoa, clima e temperature
Il periodo migliore per andare in vacanza alle Isole Samoa è da metà maggio a settembre in quanto le temperature sono più piacevoli ed il rischio di precipitazioni è praticamente nullo.
Consigliamo vivamente di evitare il periodo che va da novembre ad aprile in quanto il rischio di pericolosi cicloni tropicali è dietro l’angolo.
Il clima delle Isole Samoa non può che essere di tipo tropicale e le temperature medie sono di circa 30°.
Quanto costa andare in vacanze alle Isole Samoa
Solitamente un pacchetto volo+hotel per le Samoa ha un prezzo di circa 2.500 euro a persona se si trovano offerte ragionevoli, insomma la spesa è abbastanza alta.
Un consiglio che possiamo darvi per risparmiare anche abbastanza è quello di non alloggiare in resort di lusso ma di optare per le caratteristiche abitazioni locali che si affacciano direttamente sul mare.
Anche mangiare qualcosa di tipico e, soprattutto a base di pesce locale, non richiede assolutamente in enorme sforzo economico.
Non dimenticate di comprare i particolarissimi souvenir isolani.