Carrara dove mangiare bene spendendo poco

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Carrara guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici carraresi e le specialità toscane da non perdere assolutamente.

Carrara cosa vedere
Credit digital341 Pixabay

Ristoranti Carrara

Mangiare a Carrara significa immergersi tra i sapori e le genuine delizie che provengono delle Alpi Apuane. Nonostante la vicinanza al mare, quella di Carrara è una cucina prevalentemente di terra che fa della carne, e in particolare dei salumi, e dei primi piatti della tradizione povera i suoi cavalli di battaglia.

I ristoranti di Carrara propongono comunque menù sia di carne che di pesce e praticamente ovunque è possibile gustare il celebre lardo di Colonnata. I ristoranti di Carrara sono di vari tipi ma è nelle trattorie e osterie del centro che è più facile trovare i piatti tipici della tradizione da gustare in ambienti caratteristici, informali e accoglienti.

carrara attrazioni
Credit Sailko Wikimedia

Ristoranti economici Carrara

A Carrara mangiare bene spendendo poco è possibile. In città si trovano locali adatti a tutte le tasche anche se, in linea generale, questo centro apuano è caratterizzato da prezzi non esosi. I ristoranti economici di Carrara si identificano soprattutto con le osterie del centro città piccoli locali storici che regalano il meglio della tradizione culinaria locale.

Dopo questa breve introduzione, vediamo ora quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi di Carrara dove mangiare bene a prezzi onesti e giusti.

Piazza Alberica
Credit milosk50 Shutterstock

Osteria Tipica La Capinera – Carrara

Osteria Tipica La Capinera è un ristorantino situato in centro storico di Carrara, a due passi da piazza Alberica e dal Teatro Animosi, e propone una cucina tipica locale a prezzi moderati (spesa media a persona 20-30 euro).

Il locale è di dimensioni contenute ma molto accogliente e curato nei dettagli con arredamento rustico e piccola esposizione di prodotti e vini locali da poter acquistare. Il menù presenta molti piatti tipici: taglieri con salumi e formaggi della zona, piatti con lardo di Colonnata, tordelli, tagliolini, baccalà e trippa alla carrarina, torta di riso alla carrarina, poi piatti a base di carne e qualche piatto a base di pesce. Le porzioni sono soddisfacenti e le pietanze vengono preparate sul momento con materie prime di qualità e di provenienza locale. Il personale è gentile, efficiente e dinamico.

Osteria Tipica La Capinera Carrara si trova in Via Ulivi 8, Tel. (+39) 0585 74294.

ristoranti carrara
Credit OneArmedMan Wikimedia

Merope’s SteakHouse – Carrara

Merope’s SteakHouse è un ristorante bisteccheria situato sempre nel centro storico di Carrara, vicinissimo a piazza Alberica e propone una cucina a base di carne dall’ottimo rapporto qualità e prezzo (spesa media a persona 25-40 euro).

Il locale presenta ambienti in stile rustico e caratteristico, con grande cura dei dettagli e atmosfere piacevoli. Il menù offre selezioni di salumi e formaggi, tra cui anche il lardo di Colonnata, piatti a base di carne come fiorentina Scottona, biologica e Chianina I.G.P., Tomahawk e altri tagli e filetti di carne pregiata, burger gourmet e dolci della casa, il tutto accompagnato da birre artigianali e vini biologici toscani. Le carni, sempre rigorosamente fresche e di qualità, provengono da piccoli produttori locali e biologici. Ci sono tavoli all’aperto, il servizio è cortese, veloce e attento al cliente.

Merope’s SteakHouse Carrara si trova in Via Ulivi 2 A, Tel. (+39) 0585 776961.

ristoranti economici carrara
Credit Bru-n0 Pixabay

Al Teatro Pizzeria Focacceria – Carrara

Al Teatro Pizzeria Focacceria è una pizzeria nel centro storico di Carrara, situata accanto al Teatro Animosi, ed è caratterizzata da pizze cotte in forno a legna dai prezzi onesti e giusti (spesa media a persona 15-23 euro).

Il locale è in stile moderno e molto accogliente, con saletta e sala soppalcata e, nella bella stagione, molti tavoli all’aperto nella piazzetta circondata da palazzi storici. Il menù propone una notevole scelta di pizze classiche, speciali, bianche, calda calda (farinata di ceci), calzoni farciti, focacce, insalatone accompagnate da focaccia calda, qualche piatto tipico come torte di verdure, lardo di Colonnata e taglieri di altri salumi e formaggi. Le pizze sono leggere e molto digeribili, sottili e morbide ma con il giusto livello di croccantezza. Ottima anche la scelta di vini, birre artigianali e non, deliziosi dolci della casa. Il personale è accogliente, efficiente, veloce, sempre disponibile.

Al Teatro Pizzeria Focacceria Carrara si trova in Piazza Giuseppe Garibaldi 1, Tel. (+39) 0585 775170.

pizzerie carrara
Credit zuzi99 Pixabay

Da Marione Cantina Storica Italiana – Carrara

Da Marione Cantina Storica Italiana è una paninoteca posizionata nel cuore del centro storico di Carrara, sotto la centralissima piazza Gramsci (o piazza d’Armi), e propone uno street food di qualità dai prezzi economici (spesa media a persona 8-18 euro).

Il locale è l’ideale per una cena veloce o un apericena in compagnia ed è caratterizzato da ambienti piacevoli e accoglienti con bancone in bella vista dove sono esposte le materie prime di questi panini di qualità. I panini proposti sono le tipiche rosette che possono essere farcite con ingredienti freschi e di prima scelta, tra cui figurano molti prodotti tipici locali come lardi di Colonnata, pesto di Marinella di Sarzana, salsiccia e altri, accompagnati da vino rosso e bianco, vini e cocktail. Si possono ordinare anche taglieri di salumi e formaggi, il tagliere vegetariano e lo speciale tagliere di Marione per 6 persone. Ci sono tavoli all’aperto nella tranquilla via e il servizio è veloce, alla mano e accomodante con il cliente.

Da Marione Cantina Storica Italiana Carrara si trova in via del Plebiscito 12 a, Tel. (+39) 0585 874355.

carrara dove mangiare bene spendendo poco
Credit Shutterstock

Cosa mangiare a Carrara

La cucina di Carrara si identifica con quella delle Alpi Apuane e dei prodotti dell’allevamento che regalano. La tradizione culinaria è composta da piatti semplici e gustosi, spesso nati come pranzo per i cavatori e per questo anche sostanziosi, per supportare il duro lavoro nelle cave. Grande spazio è dato alla carne, alla pasta e ai salumi, mentre tra i pesci il re è sicuramente il baccalà.

Ecco ora quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Carrara da non perdere per nessun motivo:

  • Taglierini coi fagioli
  • Tordelli
  • Lardo di Colonnata
  • Polenta con sugo di funghi e pecorino
  • Baccalà marinato alla carrarina
  • Trippa alla carrarina
  • Torta di riso alla carrarina (dolce)
  • Calda calda (farinata)
cosa mangiare a carrara
Credit OneArmedMan Wikimedia

Carrara immagini e foto