Como dove mangiare bene spendendo poco
Como consigli e guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti.
- Ristoranti Como
- Ristoranti economici Como
- Hostaria Al Camino Como
- Trattoria Tira, Mola e Meseda Como
- Ristorante Pizzeria al N.5 Como
- Il Ducato, la Salumeria Emiliana Como
- Tigella Bella Como
- Ristoranti romantici Como
- Ristoranti animali ammessi Como
- Cosa mangiare a Como
- Pesce del Lago di Como
- Como cosa fare e cosa vedere
- Cosa fare la sera a Como
- Como immagini e foto
Ristoranti Como
Mangiare a Como è un piacere per il proprio palato in quanto la sua gastronomia è molto particolare ed è basata principalmente sulla pastorizia alpina e sulla pesca di pesci d’acqua dolce.
Tutti i ristoranti di Como propongono alla clientela piatti a base di pesce di lago (anche piatti di pesce d’acqua salata) e piatti a base di carne che vengono cucinati secondo le antiche tradizioni locali e con prodotti a Km O e materie prime di indiscutibile qualità provenienti esclusivamente dal lago e dalle terre circostanti.
Ristoranti economici Como
Partiamo dal presupposto che Como è una meta d’élite, è forse anche una della località italiane più costose in assoluto quindi i prezzi dei ristoranti sono leggermente più alti rispetto a quelli di altre località turistiche ma grazie alle recensioni dei nostri “fedelissimi” utenti/viaggiatori abbiamo cercato per Voi le migliori soluzioni al miglior rapporto qualità prezzo.
Leggi anche: Visitare Como consigli
Vediamo adesso dove mangiare a Como a prezzi giusti e onesti:
Hostaria Al Camino Como
L’Hostaria Al Camino nasce a pochi passi dalla suggestiva passeggiata Villa Olmo e propone alla clientela piatti a base di carne e piatti a base di pesce a prezzi abbordabilissimi (spesa media a persona 15/30).
Il locale si presenta con un ambiente tranquillo e rilassante dall’arredamento sobrio, i piatti sono abbondanti, il servizio è attento e disponibile e propone menù turistici a prezzi sbalorditivi (menù di terra da €15 con un primo ed un secondo a scelta, acqua calice di vivo, caffè e coperto e menù di pesce da €30 con antipasto, bis di primi, secondo, acqua calice di vivo, caffè e coperto).
Hostaria Al Camino Como si trova in Via Borgovico, 187 Tel (+39) 031 570490.
Trattoria Tira, Mola e Meseda Como
Tira, Mola e Meseda è una trattoria tipica lombarda che propone eccellenti piatti di terra che vengono cucinati in modo semplice e tradizionale a prezzi adatti a tutte le tasche (spesa media 20/30€).
Il locale si presenta con un’atmosfera di altri tempi, è intimo, l’arredamento è rustico/classico, i piatti sono buoni ed abbondanti e propone menù del giorno degni di nota.
Trattoria Tira, Mola e Meseda Como si trova in Via Gabriele Castellini, 17 Tel (+39) 031 2759735.
Potrebbe interessarti: Como discoteche e locali notturni
Ristorante Pizzeria al N.5 Como
Il Ristorante Pizzeria al N.5 nasce poco fuori dal cuore del centro storico di Como e propone piatti tipici della cucina comasca (carne e pesce) con un eccellente rapporto qualità prezzo (spesa media a persona 15/30€).
Il locale si presenta con un ambiente luminoso dall’atmosfera conviviale, le pizze sono digeribili e farcite a perfezione, i piatti sono abbondanti e ben presentati e propone menù del giorno, menù a prezzi fissi e giropizza davvero imperdibili.
Ristorante Pizzeria al N.5 Como si trova in Piazza della Tessitrice, 5 Tel (+39) 031 4038065.
Il Ducato, la Salumeria Emiliana Como
Il Ducato, la Salumeria Emiliana nasce nel cuore del centro storico di Como, è specializzato nella cucina picentina e propone piatti a base di carne e piatti a base di pesce a prezzi più che ragionevoli (spesa media a persona 20/30€).
Il locale è piccolo ma è molto carino, intimo ed accogliente, dispone di tavoli all’aperto, i piatti sono ben presentati e cucinati con prodotti e materie prime dalla qualità indiscutibile e il personale è educato, giovane e dinamico (consigliamo la prenotazione, specialità gnocco fritto solo su ordinazione).
Il Ducato, la Salumeria Emiliana Como si trova in Via Filippo Juvara, 10 Tel (+39) 031 2076164.
Tigella Bella Como
Tigella Bella è una gastronomia che nasce in pieno centro a Como e propone piatti particolari dal gusto unico ed inconfondibile a prezzi contenuti (spesa media a persona 10/15€).
Il locale è molto piccolo ma ben curato, dispone di pochi posti a sedere, è ideale per chi vuole mangiare qualcosa di veloce e di veramente buono e il personale è gentile e cortese (consigliamo di mangiare la Tigellona che è il cavallo di battaglia della gastronomia).
Tigella Bella Como si trova in Via Natta, 5 Tel (+39) 342 6182035.
Per tutti coloro che hanno intenzione di mangiare qualcosa di veloce, di gustoso e di poco impegnativo consigliamo Mystic Burger (sfizi ed eccellente selezione di birre artigianali) che si trova in Via Armando Diaz, 78 Tel (+39) 031 263171 oppure Hommus (cucina libanese, birre artigianali anche analcoliche) che si trova in Largo Giacomo Leopardi Tel (+39) 031 304662.
Altri ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie di Como dove mangiare bene sono:
- Ristorante Pizzeria Il Vecchio Borgo (cucina tradizionale di carne e di pesce, specialità alla griglia e menù turistico a pranzo) – Piazza Matteotti, 1 Tel (+39) 031 304522.
- Cascina Respaù Trattoria (cucina tradizionale di terra e pizze) – Via Santa Brigida e Respaù Tel (+39) 031 523662.
- Locanda Barbarossa Ristorante Pizzeria (cucina tradizionale di carne e di pesce) – Via Odescalchi, 10 Tel (+39) 031 2753421.
- Ristorante Pizzeria Don Lisander (cucina tradizionale di carne e di pesce) – Viale Lungo Lario Trento, 19 Tel (+39) 031 261417.
- Trattoria Pizzeria in Borgovico (cucina tradizionale di carne e di pesce) – Via Borgovico, 79 Tel (+39) 031 573603.
- Ristorante Rino (cucina tradizionale di carne e di pesce, cucina mediterranea) – Via Vitani, 3 Tel (+39) 031 273028.
- Mosto & Carnazza (specialità alla griglia e piatti per celiaci) – Via Gerolamo Borsieri, 23 Tel (+39) 333 8751582.
- Ristorante Pizzeria La Griglia (cucina tradizionale di carne e di pesce) – Via Rezzonico, 2 Tel (+39) 031 304797.
Ristoranti romantici Como
Per tutti coloro che hanno intenzione di festeggiare un evento particolare (anche per tutti coloro che non badano a spese) e vogliono mangiare al lume di candela a Como consigliamo i seguenti ristoranti romantici:
- I Tigli in Theoria (cucina tradizionale di carne e di pesce, cucina mediterranea) – Via Aurelio Bianchi Giovini, 41 Tel (+39) 031 305272.
- Il Pomodorino (cucina tradizionale di carne e di pesce, pizza) – Via Cinque Giornate, 62/B Tel (+39) 031 240384.
- Crotto del Sergente (cucina tradizionale di carne e di pesce, specialità lariane) – Via Crotto del Sergente, 13 Tel (+39) 031 283911.
Ristoranti animali ammessi Como
Secondo quanto emerge da una ricerca fatta dal Nostro Staff, i ristoratori di Como non si fanno tantissimi problemi ad accettare animali le uniche due cose che consigliamo sono quelle di avvisare in anticipo e di introdurre nei ristoranti animali docili e ben educati.
Cosa mangiare a Como
La cucina comasca, e in genere quella lariana, è basata prevalentemente sulle risorse della zona provenienti dal lago e dalla pastorizia alpina.
Vediamo quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Como ai quali non bisogna assolutamente rinunciare:
- Lavarello in Carpione
- Risotto con Pesce Persico
- Fritture di Alborelle
- Pesce di Lago in salsa verde
- Mussultin o Missoltini
- Salumi e formaggi locali
- Carne bovina, suina e selvaggina
- Polenta
- Torta Miascia e Paradell (dolci tipici)
Pesce del Lago di Como
La fauna del Lago di Como è molto ricca e varia ed ospita molte specie di pesci molti dei quali sono alla base della cucina locale.
Vediamo quali sono i pesci tipici del Lago di Como più cucinati ed amati a livello culinario:
- Pesce Persico: è il più apprezzato in assoluto, è delicato e raffinato e può essere gustato sia con classico risotto sia con burro e salvia.
- Agone o Missoltino: pescato solo a giugno e luglio è un pesce di lago pregiatissimo che viene proposto fritto, essiccato oppure in carpione.
- Alborella: questo pesce di ridotte dimensioni è simile all’agone e viene servito in carpione o all’interno del famoso fritto di lago.
- Lavarello o Coregone: pesce leggerissimo quasi privo di spine servito alla brace, con burro e salvia, in carpione oppure nel fritto di lago.
Como cosa fare e cosa vedere
Per avere tutte le informazioni turistiche su questa meravigliosa località turistica consulta Visitare Como consigli.
Cosa fare la sera a Como
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Como discoteche e locali notturni.
Commenti: Vedi tutto