Grado dove mangiare bene spendendo poco
Grado guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove mangiare bene a prezzi giusti ed onesti e quali sono i piatti tipici della cucina gradese da non perdere assolutamente.
Ristoranti Grado
Grado è in assoluto una delle migliori località turistiche del Friuli Venezia Giulia ed è particolarmente interessante anche per quanto riguarda il profilo gastronomico, insomma un vero viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del posto.
La maggior parte dei ristoranti di Grado si trovano nei calli e nei campielli dello straordinario centro storico e propongono indistintamente piatti a base di pesce e piatti a base di carne che, fidatevi, sono davvero buoni e deliziosi.
Ristoranti economici Grado
Pur rientrando nel cosiddetto circuito delle mete d’élite, i prezzi dei ristoranti di Grado sono accessibili, corretti ed adeguati e secondo un nostro modesto parere non sono mai eccessivi o proibitivi.
Vediamo adesso quali sono i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie di Grado dove mangiare bene a prezzi giusti ed onesti.
Trattoria Al Pescatore Grado
La Trattoria Al Pescatore si affaccia sul caratteristico Canal Dandolo di Grado e propone alla clientela specialità di pesce e pochi piatti di terra a prezzi ragionevoli (spesa media a persona 30/35€).
Il locale è molto carino ed ospitale, dispone di tavoli all’aperto, i piatti vengono cucinati in modo semplice e casereccio, le porzioni sono a dir poco generose ed il servizio è attento ed adeguato.
Trattoria Al Pescatore Grado si trova in Riva Enrico Danodolo, 10 Tel (+39) 334 7505421.
Ristorante Pizzeria La Ciocolada Grado
Il Ristorante Pizzeria La Ciocolada si trova in una delle zone più moderne e frequentate del centro storico di Grado e propone alla clientela piatti italiani di mare e di terra a prezzi corretti ed adeguati (spesa media a persona 15/35€).
Il locale si presenta con un ambiente conviviale ed accogliente, dispone di tavoli all’aperti ubicati direttamente sulla strada pedonale, i piatti sono ben cucinati, abbondanti e di qualità, le pizze sono il vero fiore all’occhiello del posto, vengono cotte rigorosamente nel forno a legna, sono farcite a perfezione con ingredienti sempre freschi e genuini e vengono realizzate da maestri pizzaioli napoletani.
Ristorante Pizzeria La Ciocolada Grado si trova in Via Caprin, 35 Tel (+39) 0431 090165.
Osteria Campiello della Torre Grado
L’Osteria Campiello della Torre si trova nel cuore del centro storico di Grado ed è il posto giusto per chi vuole gustare taglieri di salumi e formaggi locali, stuzzichini particolare e qualche antipasto a prezzi davvero molto buoni (spesa media a persona 10/20€).
Il locale è davvero molto carino, è curato nei minimi dettagli, dispone di un suggestivo spazio esterno, la selezione di cocktail, vini e bollicine è a dir poco straordinaria e la qualità dei “piatti” proposta è a dir poco eccellente (locale consigliato per chi vuole fare una sorta di spuntino).
Osteria Campiello della Torre Grado si trova in Campiello della Torre, 7 Tel (+39) 0431 83869.
Zero Miglia Osteria di Mare Grado
L’Osteria di Mare Zero Miglia si trova in una delle posizioni più belle del Canale Dandolo ed è il posto perfetto per chi vuole gustare eccellenti piatti a base di pesce a prezzi giusti ed onesti (spesa media a persona 30/40€).
Il locale è molto carino, è curato nei minimi dettagli, dispone di tavoli all’aperto che si affacciano sul canale, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati da mani espertissime, il personale è attento, veloce e sempre disponibile nei confronti della clientela e viene sempre proposto il pescato del giorno che viene fornito dalla famosa Cooperativa Pescatori di Grado, insomma pesce a km O di altissima qualità (solitamente non si paga il coperto, tutti i tipi di pasta vengono fatti rigorosamente a mano).
Zero Miglia Osteria di Mare Grado si trova in Riva Enrico Dandolo, 22 Tel (+39) 0431 80287.
Ristorante Pizzeria Il Panino Grado
Il Ristorante Pizzeria Il Panino non può che trovarsi nel centro storico di Grado ed è quel posto che riesce a soddisfare le esigenze di tutti in quanto i menù di mare e di terra sono considerevoli ed i prezzi sono accessibilissimi (spesa media a persona 13/30€).
Il locale si presenta con un ambiente rustico, familiare ed informale, dispone di una veranda esterna, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati in modo casereccio con prodotti e materie prime dalla qualità indiscutibile, le pizze sono ben cotte e ben farcite ed il personale è premuroso e sempre attento alle esigenze della clientela.
Ristorante Pizzeria Il Panino Grado si trova in Via Venezia, 8 Tel (+39) 0431 613675.
Altri ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie di Grado dove mangiare bene sono:
- Bistrot Ratatuille Brasserie (specialità di pesce, piatti moderni, cucina mediterranea, piatti senza glutine) – Viale Italia, 4 Tel (+39) 348 9862303.
- Ristorante Laura e Christian (specialità di pesce, cucina tradizionale, piatti mediterranei) – Via Gradenigo, 27 Tel (+39) 0431 82687.
- Osteria in Contrada (cucina tradizionale, piatti mediterranei, wine bar) – Calle Carbotto, 3 Tel (+39) 0431 80928.
- Ristorante Pizzeria Al Doge (cucina tradizionale di mare e di terra, piatti senza glutine) – Via Gaetano Donizzetti, 3 Tel (+39) 0431 84144.
- Pescada Restaurant (specialità di pesce, cucina mediterranea) – Piazza Duca d’Aosta, 31 Tel (+39) 0431 85791.
Cosa mangiare a Grado
La cucina gradese è eccellente, è sempre gradita dai turisti provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo e, fidatevi, vi condurrà in un viaggio gastronomico di tutto rispetto.
Vediamo adesso quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Grado da non perdere assolutamente:
- Boreto alla Graisana (brodetto di pesce alla gradese)
- Brodetto di seppioline, seppie al tegame e seppie ripiene
- Jota (minestra di verdure e cotenne di maiale)
- Sguazeto di vitello
- Tutti i piatti a base di carne bovina, suina e selvaggina
- Tutti i piatti a base di pesci e molluschi della laguna
- Salumi e formaggi locali (Prosciutto San Danilele)