Macerata dove mangiare bene spendendo poco
Macerata consigli e guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti.
- Ristoranti Macerata
- Ristoranti economici Macerata
- Osteria Agnese Macerata
- La Volpe e L’Uva Macerata
- Ristorante Pizzeria Da Silvano Macerata
- Trattoria Pizzeria Fecandò Macerata
- Cosa mangiare a Macerata
- Macerata guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere
- Cosa fare la sera a Macerata
- Macerata immagini e foto
Ristoranti Macerata
La tradizione culinaria di Macerata era anticamente fortemente influenzata da quelle delle regioni limitrofe in quanto le Marche è considerata una “Regione di Frontiera” tra nord e sud ma, attualmente, queste tradizioni culinarie sono state completamente rielaborate ed adattate ai prodotti tipici locali.
Tutti i ristoranti di Macerata propongono piatti tipici di terra e di carne e, vista la stretta vicinanza con il mare, propongono anche eccellenti piatti a base di pesce che vengono cucinati con prodotti e materie prime provenienti dal Mar Adriatico e dalle terre marchigiane che sono fertili ed incontaminate.
Ristoranti economici Macerata
Anche se la qualità dei prodotti e delle materie prime offerta è alta, i prezzi dei ristoranti di Macerata non sono eccessivi e riescono ad accontentare, per sommi capi, tutte le tasche.
Vediamo quali sono i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie di Macerata dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti:
Osteria Agnese Macerata
L’Osteria Agnese si trova alle porte del centro storico di Macerata e propone alla clientela piatti mediterranei (ogni venerdì piatti a base di pesce) e piatti tipici della cucina marchigiana a prezzi abbordabilissimi (spesa media a persona 15/20€).
Il locale si presenta con un ambiente sobrio e familiare, sembra di essere a casa, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati in modo semplice e casereccio, la qualità degli ingredienti è indiscutibile e il personale e i proprietari sono accomodanti, alla mano e sempre attenti alle esigenze della clientela.
Osteria Agnese Macerata si trova in Via Edmondo De Amicis, 1 Tel (+39) 0733 239898.
La Volpe e L’Uva Macerata
Il Ristorante Osteria La Volpe e L’Uva Macerata si trova nel cuore del centro storico di Macerata a due passi dalla centralissima Piazza della Libertà, è aperto solo di sera e propone alla clientela piatti tipici maceratesi a prezzi più che adeguati se si fa riferimento alla quantità e alla qualità offerta (spesa media a persona 25/30€).
Il locale si presenta con un ambiente rustico e ben curato, è intimo e piacevole, dispone di un’eccellente cantina di vini, i piatti sono della consistenza giusta, vengono cucinati con amore, passione e vengono presentati in modo impeccabile e il servizio è curato, premuroso e sempre disponibile nei confronti della clientela (anche piatti vegani, piatti senza glutine e menù degustazione).
La Volpe e L’Uva Macerata si trova in Via Vincenzo Berardi, 39 Tel (+39) 0733 237879.
Ristorante Pizzeria Da Silvano Macerata
Il Ristorante Pizzeria Da Silvano è considerato una vera e propria istituzione a Macerata, si trova in pieno centro storico e propone piatti tipici della cucina maceratese a prezzi abbordabilissimi (spesa media a persona 10/23€).
Il locale è rustico ed accogliente, è adatto a tutti, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati in modo semplice e casereccio, dispone di braceria a vista, le pizze sono cotte rigorosamente nel forno a legna, sono leggere, digeribili, farcite a perfezione e con ingredienti di altissima qualità e il servizio è veloce, attento e disponibile.
Ristorante Pizzeria Da Silvano Macerata si trova in Poggia della Torre, 15 Tel (+39) 0733 360216.
Trattoria Pizzeria Fecandò Macerata
La Trattoria Pizzeria Fecandò si trova in una delle zone più tranquille e suggestive del centro storico di Macerata e propone piatti tipici della cucina maceratese e marchigiana a prezzi ragionevoli (spesa media a persona 13/30€).
Il locale è rustico ma è curato nei minimi dettagli, è intimo e rilassante, dispone di tavoli all’aperto ubicati nel caratteristico e tranquillo vicoletto, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati con materie prime di altissima qualità, l’impasto delle pizze viene realizzato con lievito madre e con farine biologiche selezionate e perfettamente mescolate e il personale è cortese, premuroso ed attento.
Trattoria Pizzeria Fecandò Macerata si trova in Vicolo Luigi Viscardi, 10 Tel (+39) 0733 1710189.
Se volete mangiare qualcosa di veloce, di economicissimo e di veramente gustoso consigliamo la Porchetteria Centrale che propone piatti della tradizione culinaria locale e piatti da fast food e si trova in Piazza della Libertà, 11 Tel (+39) 333 7135494.
Altri ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie di Macerata dove mangiare bene sono:
- Osteria Dei Sapori (cucina tradizionale, cucina mediterranea, particolare attenzione per chi chiede piatti senza glutine) – Via Lauro Rossi, 61 Tel (+39) 0733 260142.
- Ristorante Pizzeria La Filarmonica (cucina tradizionale) – Via Valenti, 122 Tel (+39) 0733 261837.
- Trattoria Da Rosa (cucina tradizionale, opzioni vegane, cucina mediterranea, piatti senza glutine) – Via Leopoldo Almaroli, 17 Tel (+39) 0733 260124.
- Braceria Tiffany (cucina tradizionale, specialità alla griglia) – Via Velini, 41 Tel (+39) 0733 470787.
- Trattoria La Cimarella (cucina tradizionale, specialità di pesce, specialità portoghesi) – Via Enrico De Nicola, 51 Tel (+39) 0733 1834615.
- Restaurant I Gelsi (cucina tradizionale) – Contrada Acquesalate, 24 Tel (+39) 0733 492699.
Cosa mangiare a Macerata
La gastronomia marchigiana si presenta con piatti tipici dai sapori robusti e decisi, è, come abbiamo già accennato in precedenza, influenzata dalle particolari caratteristiche geografiche ed è un connubio perfetto tra mare e colline.
Vediamo quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Macerata a cui non bisogna assolutamente rinunciare:
- Vincigrassi
- Salumi e formaggi locali (ciascuolo, coppa di testa, mezzafegato)
- Gnocchi di patate con anatra in umido
- Pappardelle al ragù di cacciagione
- Pinciarelli
- Frascarelli
- Coniglio im porchetta
- Trippa alla marchigiana
- Piccione al forno con ripieno di rigaglie
- Pollo alla maceratese
- Calcioni di Magro (ravioli ripieni)
- Tutti i piatti a base di carne bovina, suina e selvaggina
- Tajine di agnello
- Tutti i piatti a base di pesci e molluschi del Mar Adriatico
Macerata guida turistica e consigli su cosa fare e cosa vedere
Per avere tutte le informazioni su questa bellissima città marchigiana consulta Visitare Macerata consigli.
Cosa fare la sera a Macerata
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Macerata discoteche e locali notturni.