Mesagne dove mangiare bene spendendo poco
Mesagne guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici della cucina sanvitese e le specialità salentine da non perdere assolutamente.
Ristoranti Mesagne
Mangiare a Mesagne significa immergersi in una delle tradizioni culinarie regionali più sorprendenti e gustose del Belpaese, quella della Puglia e del Salento in particolare. Situate tra mare e campi coltivati, queste sono terre dove il sole batte forte, donando prezioso olio extravergine d’oliva, genuine verdure e i vini del consorzio enologico Appia dei vini.
I ristoranti di Mesagne portano in tavola i frutti di questa terra, seguendo ricette dalla storia secolare per realizzare piatti tipici e menù di pesce e di carne, il cui gusto saprà soddisfare anche i palati più esigenti.
Ristoranti economici Mesagne
A Mesagne mangiare bene spendendo poco si può anche se diventa più difficoltoso in estate, quando sono molti i turisti. Questo non significa che non vi siano ristoranti economici a Mesagne: trattorie storiche e locande tipiche sono pronte ad accogliere tutti coloro che sono alla ricerca dei sapori e dei profumi del Salento.
Dopo questa breve introduzione, vediamo ora quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi di Mesagne dove mangiare bene a prezzi onesti e giusti.
Osteria del Vicoletto – Mesagne
L’osteria del Vicoletto si trova in pieno centro storico, accanto al castello di Mesagne e propone una cucina a base di pesce fresco a prezzi ottimamente equilibrati in rapporto alla qualità (spesa media a persona 15-30 euro).
Il locale è semplice, caratteristico e ben curato, l’atmosfera è giovanile e informale. Il menù comprende piatti a base di pesce fresco locale con specialità come cozze, crostacei e frutti di mare, primi e risotti ma anche piatti a base di carne. Il tutto viene cucinato al momento con materie prime genuine. Le porzioni sono giuste e presentate con bell’impiattamento. Ci sono tavoli all’aperto nel caratteristico vicolo pedonale, il servizio è professionale e veloce.
Osteria del Vicoletto Mesagne si trova in Vicolo Quercia, 1 Tel. (+39) 0831 172 0678.
Osteria Antico Forno – Mesagne
L’osteria Antico Forno è posizionata nel pieno centro storico di Mesagne e propone una cucina tradizionale a base di carne a prezzi onesti e giusti (spesa media a persona 15-28 euro).
Il locale è caratteristico, molto curato e in ordine, l’atmosfera è informale e giovanile. Il menù offre primi piatti di pasta fresca della tradizione come orecchiette e maritati, piatti a base di carne alla griglia e altre specialità tipiche come tigelle e pignate. In menù sono presenti anche altre specialità regionali come la fiorentina e piatti a base di pesce. Le porzioni sono servite con ottimo impiattamento. Ci sono tavoli per mangiare all’aperto, il servizio è accogliente e attento al cliente.
Osteria Antico Forno Mesagne si trova in Piazza dei Caniglia 15, Tel. (+39) 349 614 9997.
Ristorante L’Incontro – Mesagne
Il ristorante L’Incontro si trova nel centro storico di Mesagne e offre una cucina tipica salentina e pugliese a prezzi ragionevoli (spesa media a persona 15-28 euro).
Il locale è un mix tra stile moderno e stile caratteristico, molto curato nei dettagli, l’atmosfera è tranquilla e informale. Il menù propone primi piatti della tradizione come orecchiette e paccheri, piatti a base di pesce fresco locale, pizze cotte in forno a legna e dolci fatti in casa. Tutto viene cucinato con prodotti freschi e del luogo. Le porzioni sono giuste. Sono disponibili tavoli all’aperto, il personale è gentile, rapido e puntuale.
Ristorante L’Incontro Mesagne si trova in Via Manfredi Svevo 43,Tel. (+39) 0831 778721.
Pizzeria Antica Pizzelleria 1973 – Mesagne
La pizzeria Antica Pizzelleria 1973 è situata poco fuori il centro storico di Mesagne e propone pizze, fritti e taglieri a prezzi accessibili (spesa media a persona 10-20 euro).
Il locale presenta un ambiente curato, a metà strada tra l’innovazione e la tradizione, proprio come il menù che offre pizze classiche e pizze gourmet, taglieri di salumi e formaggi autoctoni, tipicità fritte pugliesi. Le pizze artigianali, cotte in forno a legna, sono realizzate con farine selezionate macinate a pietra e con impasti con germe di grano e lievito madre dalla massima digeribilità grazie alla lunga lievitazione di 48 ore. Sono disponibili anche pizze senza glutine e pizze nere al carbone vegetale. Ci sono tavoli all’aperto, il servizio è rapido, dinamico e accogliente.
Pizzeria Antica Pizzelleria 1973 Mesagne si trova in Via Guglielmo Marconi 36, Tel. (+39) 0831 608098.
Osteria del Leone – Mesagne
L’osteria del Leone si trova nel centro storico di Mesagne ed è caratterizzato da una cucina tipica a base di pesce e carne a prezzi equilibrati rispetto alla qualità (spesa media a persona 15.32 euro).
Il locale è ben rifinito e molto attento ai dettagli, l’atmosfera è tranquilla e riservata. Il menù propone antipasti della casa e carpacci, primi piatti della tradizione, piatti a base di pesce e piatti a base di carne, ottima carta dei vini locali. Tutto viene cucinato sul momento con materie prime di qualità. Sono disponibili tavoli all’aperto, il personale è professionale e accomodante.
Osteria del Leone Mesagne si trova in Via Albricci 2, Tel. (+39) 348 592 9693.
Gli amanti della carne non possono perdere il Ristorante Mangiafueco che è l’harem delle specialità alla brace e si trova in Via degli Azzolino, 2 Tel (+39) 388 1158378.
Cosa mangiare a Mesagne
La cucina di Mesagne è ricca di piatti tipici a base di verdure fresche e legumi genuini, accompagnati dallo straordinario olio extravergine di oliva. Tipici della tradizione sono vari piatti di pasta fresca fatta a mano, così come piatti a base di pesce e piatti a base di carne, cozze e carne di agnello in primis.
Ecco ora alcuni dei migliori piatti tipici di Mesagne da non perdere assolutamente:
- Stacchioddi (orecchiette al ragù)
- Favi cu li feddi (fave con pezzi di pane)
- Cozze ripiene e rracanate
- Turcinieddi (involtini di frattaglie di agnello alla brace)
- Brascioli (involtini di carne al sugo)
- Focaccia ripiena di cipolla e olive