Sacile dove mangiare bene spendendo poco

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Sacile guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici della cucina sacilese e le specialità friulane da non perdere assolutamente.

sacile-ristoranti

Ristoranti Sacile

I ristoranti di Sacile offrono una gustosa cucina di origine contadina e popolare, caratterizzata da sapori forti e decisi. Le specialità friulane e locali sono preparate con materie prime di alta qualità, soprattutto quando parliamo di verdure autoctone, salumi e formaggi.

I piatti semplici e genuini serviti nei ristoranti di Sacile sorprendono per i loro profumi e sapori e sapranno certamente accontentare e conquistare tutti i palati.

sacile-mangiare-bene-spendendo-poco

Ristoranti economici Sacile

A Sacile mangiare bene spendendo poco si può. Basta affidarsi alle trattorie e osterie tipiche della zona per provare un’esperienza culinaria tutta da leccarsi i baffi. I ristoranti economici di Sacile, a nostro parere, propongono costi in linea e dal buon rapporto qualità-prezzo.

Dopo questa veloce introduzione vediamo ora quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi di Sacile dove mangiare bene a prezzi onesti e giusti.

sacile-centro-storico

Ristorante La Piola – Sacile

Il ristorante La Piola si trova nel cuore del centro storico di Sacile e propone una cucina tipica a base di carne a prezzi equilibrati in rapporto alla qualità (spesa media a persona 15-30 euro).

Il locale è caratteristico e molto curato in legno e arte povera, l’atmosfera è calda e giovanile. Il menù propone piatti tipici locali e altri piatti della tradizione culinaria regionale italiana, piatti a base di carne come le puntine cotte sulla brace e a fuoco a legna e alternative vegetariane. Tutto viene cotto sul momento con materie prime di qualità. Il locale è ideale anche per aperitivi. Ci sono tavoli all’aperto, il personale è professionale, attento e veloce.

Ristorante La Piola Sacile si trova in Piazza del Popolo 9d, Tel. (+39) 0434 781893.

sacile-ristorante-la-piola

Pizzeria Pizza & Co – Sacile

La pizzeria Pizza & Co. è situata poco fuori il centro storico di Sacile ed è caratterizzata da un menù a base di pizze a prezzi onesti e giusti (spesa media a persona 8-18 euro).

Il locale è semplice e ben curato, l’atmosfera è accogliente e informale. Il menù propone una vasta scelta di pizze che possono essere ordinate nel formato rotondo o alla pala, croccanti e cotte al punto giusto. Oltre all’impasto tradizionale, ad alta digeribilità, ci sono impasti al farro, al carbone vegetale, senza glutine e integrale. Le pizze hanno farciture classiche e gourmet, speciali e stagionali, sempre fresche e utilizzando materie prime del territorio e favorendo i prodotti a km Zero. Il servizio è veloce, gentile e cordiale.

Pizzeria Pizza & Co. Sacile si trova in Via Ruffo 22, Tel. (+39) 351 846 5374.

sacile-pizzeria-pizza-e-co

Agriturismo La Pioppa – Sacile

L’agriturismo La Pioppa si trova nella campagna di Sacile, a soli due chilometri dal centro, e offre una cucina friulana e locale a prezzi equilibrati rispetto alla qualità (spesa media a persona 15-30 euro).

Il locale si presenta in modo caratteristico e molto attento ai dettagli, immerso in una bella atmosfera rilassante tra la verde campagna, un curato giardino e la piscina. Il menù propone piatti a base di carne come gli spiedoni della casa cotti a legna e piatti tipici friulani, tutti realizzati con i prodotti dell’agriturismo e sempre accompagnati dai loro vini. Il menù cambia, nell’arco dell’anno, in base alla disponibilità degli ingredienti e vengono proposti svariati piatti con ricette a tema stagionale. Ci sono tavoli all’aperto, il personale è professionale e attento a soddisfare le richieste dei clienti.

Agriturismo La Pioppa Sacile si trova in via Camolli, 14, località San Odorico, Tel (+39) 0434-70993.

sacile-agriturismo-la-pioppa

Trattoria Cavour – Sacile

La trattoria Cavour è posizionata a due passi dal centro storico di Sacile ed è caratterizzata da una cucina tradizionale rivisitata a base di carne e pesce a prezzi ragionevoli (spesa media a persona 15-30 euro).

Il locale è curatissimo, caratterizzato da un design ricercato che coniuga tradizione e modernità, l’atmosfera è accogliente e rilassante. Il menù propone sia piatti a base di carne sia piatti a base di pesce con contorni di stagione. Il tutto viene cucinato con materie prime di qualità, fresche e di stagione e servite con un bell’impiattamento. Il locale è ottimo anche come bar caffetteria e per aperitivi. Sono disponibili tavoli all’esterno in una bella terrazza esterna con giardino, il servizio è professionale e preparato nello spiegare i piatti in menù.

Trattoria Cavour Sacile si trova in Via Camillo Benso Conte di Cavour 31, Tel (+39) 339 638 7579.

saciletrattoria-cavour

Ristorante Cellini – Sacile

Il ristorante Cellini è situato nel pieno centro storico di Sacile ed è caratterizzato da una cucina tradizionale a base di carne e pesce a prezzi in linea ed equilibrati (spesa media a persona 15-32 euro).

Il locale è storico e si presenta con un ambiente semplice, curato e caratteristico. Il menù propone risotti e primi di mare, piatti a base di carne come secondi ma anche piatti a base di pesce. Le porzioni sono soddisfacenti e servite con un bell’impiattamento. Ci sono tavoli all’aperto in una terrazza sul fiume Livenza, in uno degli angoli più caratteristici di Sacile, il personale è giovanile, dinamico e cortese.

Ristorante Cellini Sacile si trova in Via della Pietà 20,Tel. (+39) 0434 72868.

sacile-ristorante-cellini

Cosa mangiare a Sacile

La cucina di Sacile è caratterizzata da piatti tipici e piatti poveri che derivano dalle tradizioni contadine e da ricette antiche, seguite fedelmente. Forte è il consumo di carne e legumi ma non bisogna dimenticare i piatti a base di pesce del fiume Livenza.

Ecco quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Sacile da non perdere assolutamente:

  • Pasta, orzo e fagioli
  • Muset e brovade (cotechino e rape viola macerate nel vino)
  • Trote
  • Polenta
  • Castagnole di Sacile (dolcetti fritti)
  • Radicchio rosa di Sacile

sacile-cosa-mangiare

Sacile immagini e foto