Appuntamento a fine giugno con la Festa del Prosciutto di San Daniele 2023
Da segnare in agenda Aria di Festa, la festa dedicata al Prosciutto di San Daniele che torna a fine giugno con un ricchissimo programma. Scopriamo tutti i dettagli della 37 esima edizione.

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e la Città di San Daniele del Friuli hanno annunciato le date della 37esima edizione di Aria di Festa, la Festa del Prosciutto di San Daniele 2023. Dunque la storica kermesse enogastronomica che, dopo lo stop a causa della pandemia e dopo la formula Aria di Friuli Venezia Giulia tenutasi nel 2022 eccezionalmente in agosto, ritorna nella sua collocazione originaria.
Le giornate saranno animate da eventi e appuntamenti lungo le strade di San Daniele del Friuli per rendere omaggio e saldare sempre più il legame tra il Prosciutto di San Daniele e il suo territorio. Infatti, al centro della festa non vi sarà solo l’enogastronomia ma anche le eccellenze regionali, la cultura, la musica, l’artigianalità. Adesso è giunto il momento di scoprire quali sono i dettagli della 37 esima edizione di Aria di Festa 2023.
Aria di Festa, la festa del Prosciutto di San Daniele 2023: date e programma

L’edizione 2023 di Aria di Festa si svolgerà dal 30 giugno al 3 luglio. Quattro giorni che saranno animati da numerose attività per la promozione del Prosciutto di San Daniele tra live cooking show, talk tematici con importanti ospiti, masterclass e laboratori. I prosciuttifici apriranno le loro porte con visite guidate che consentiranno di conoscere come si ottiene il San Daniele DOP, più intrattenimenti e proposte gastronomiche. Nel centro storico di San Daniele del Friuli si troveranno stand enogastronomici con degustazioni di Prosciutto di San Daniele abbinato a formaggi, panificati e frutta, oltre a piatti tipici a base del famoso prosciutto friulano.
Dal 30 giugno al 2 luglio Aria di Festa 2023 si svolgerà in contemporanea a Folkest, festival dedicato agli artisti europei emergenti nel campo della world music che, per festeggiare il suo 45 esimo anno di attività, torna a San Daniele del Friuli, suo luogo di origine. Saranno quattro giorni di musica, showcase, mostre, incontri. Ma nel programma di Aria di Festa 2023 non mancheranno eventi dedicati alle altre eccellenze regionali, ai vini del Friuli Venezia Giulia e alla convivialità.
Cosa vedere a San Daniele del Friuli: attrazioni e luoghi di interesse
Partecipare ad Aria di Festa, la festa del prosciutto San Daniele DOP è un ottima occasione anche per conoscere San Daniele del Friuli, borgo collinare che si staglia sullo sfondo delle Prealpi Giulie, in provincia di Udine. Tra le bellezze storico-artistiche ricordiamo la Biblioteca Civica Guarneriana, tra le più antiche in Italia. Fondata nel 1466, custodisce numerose opere miniate, una rara edizione dell’Inferno di Dante del XIV secolo, la Bibbia Levantina e molte edizioni stampate del Cinquecento.
Da non perdere poi il Duomo con la sua meravigliosa facciata bianca e gli interni riccamente decorati, la Casa del Trecento che sorge in via Roma, Porta Gemona, opera del 1579 su progetto dell’architetto Andrea Palladio. Ingloba una preesistente torre, che faceva parte del castello medioevale del borgo.