Burg Forchtenstein: il castello dove puoi trascorrere una notte con Dracula
Immergetevi nel fascino storico e spettrale di Vlad Tepes al Burg Forchtenstein, dove l’evento “Draculade” offre una serata unica di costumi e storie spaventose. Una straordinaria esperienza per tutta la famiglia che consente ai visitatori di calarsi nei panni del famigerato Dracula, esplorando la Galleria degli antenati e separando la realtà storica dalla finzione letteraria.
Guarda il video

Le famiglie che cercano una esperienza di viaggio unica e soprattutto, incentrata sulle tradizioni e sulla storia, possono scoprire il misterioso passato di Vlad Tepes al Burg Forchtenstein.
Si tratta di un castello austriaco che offre l’opportunità unica di esplorare la leggenda di Dracula. L’evento chiamato “Draculade” trasporta i visitatori in un viaggio spettrale attraverso costumi e racconti. Bambini e genitori saranno catapultati nella storia affascinante di questo personaggio storico.
Draculade: una notte di costumi e storie spaventose

Il cuore dell’evento è la “Draculade”, una serata che permette ai bambini di vivere la storia di Vlad Tepes attraverso costumi e racconti spaventosi. La visita alla Galleria degli Antenati al Burg Forchtenstein, con un dipinto a olio del XVII secolo raffigurante Vlad Tepes, è solo l’inizio di un tour che permette ai giovani partecipanti di calarsi nei panni del famigerato personaggio. Il castello, illuminato da torce, crea un’atmosfera inquietante che riporta i visitatori all’epoca del signore dei vampiri.
Genitori e bambini insieme: immersione vivace nella storia
La serata prende il via con genitori e figli affianco, impegnati a vestire i costumi di Dracula, impreziositi dal caratteristico mantello. Quest’esperienza non solo offre un approccio divertente all’esplorazione della storia di Vlad Tepes. Infatti, consente ai genitori di condividere un momento unico con i loro bambini, creando un contesto educativo vivace e coinvolgente.
Il tesoro della storia: la Galleria degli Antenati
Uno dei momenti salienti dell’evento è la visita alla Galleria degli Antenati del castello di Forchtenstein, che ospita un ritratto a figura intera del XVII secolo di Vlad Tepes. Questo ritratto, parte della collezione della Fondazione privata Esterházy, aggiunge un tocco storico unico alla serata, permettendo ai visitatori di connettersi con la vera storia di Vlad Tepes.
VLad Tepes: realtà storica e finzione letteraria
Il “vero” Dracula, Vlad Tepes Draculea, emerge come un sovrano del suo tempo che ha influenzato la gestione e la difesa del suo paese. Florian Bayer, responsabile della collezione della Fondazione Privata Esterhazy, sottolinea come Vlad Tepes sia stato esaltato nel XIV, XV e XVI secolo attraverso tradizioni scritte, dipinti e schizzi. L’associazione tra Vlad Tepes e il Dracula di Bram Stoker, invece, è emersa durante il regime comunista come strategia di marketing per attrarre turisti in Romania.
Esperienza unica: Dracula al Burg Forchtenstein
L’esperienza “Dracula” al Burg Forchtenstein offre l’opportunità unica di approfondire la complessa storia di Vlad Tepes, distinguendo chiaramente tra fatti e finzione. Questo evento è lo spunto per una serata di divertimento avvincente. MA non solo: si crea una occasione educativa coinvolgente per le famiglie desiderose di immergersi nella ricca trama della storia e della cultura. Adatta a chiunque cerchi un connubio di intrattenimento, storia e mistero, si presenta come una opportunità imperdibile durante la stagione autunnale. Un modo originale per trascorrere Halloween con i bambini in giro per l’Europa.