Firenze: per la notte di San Lorenzo e Ferragosto questi musei saranno aperti straordinariamente in notturna
In occasione della notte di San Lorenzo e per Ferragosto alcune delle più iconiche attrazioni del capoluogo toscano saranno aperte straordinariamente e in notturna. Scopriamo insieme quali.

Firenze è universalmente nota per essere uno dei luoghi più belli e affascinanti del nostro Paese, grazie ai capolavori artistici e architettonici che racchiude nel suo delizioso centro storico, intriso di storia e bellezza. Firenze è stata la patria del Rinascimento italiano e di alcune delle personalità più geniali del panorama culturale del nostro Paese come Leonardo da Vinci, Michelangelo, Brunelleschi, Raffaello, Dante Alighieri e Galileo Galilei.
Gran parte dell’incredibile patrimonio artistico e architettonico è opera della famiglia dei Medici che non si limitarono a governare la città, ma come mecenati, chiamarono a Firenze i principali esponenti di quella straordinaria stagione di vivacità artistica e intellettuale che fu il Rinascimento. E sono legati ai Medici anche queste attrazioni che in due particolari occasioni apriranno le loro porte per visite straordinarie e notturne. Ecco quali sono.
Aperture straordinarie e notturne ai Musei del Bargello: date e informazioni

Giovedì 10 agosto 2023 per la tradizionale festa dedicata a San Lorenzo, a cui i membri più importanti della famiglia Medici erano devoti, il Museo delle Cappelle Medicee sarà aperto in notturna fino alle ore 22:50. Grazie alla collaborazione dell’Opera Medicea Laurenziana, i visitatori avranno l’occasione di poter ammirare i capolavori di Michelangelo e la Cappella dei Principi durante una suggestiva apertura notturna.
Si replicherà in occasione del Ferragosto, martedì 15 agosto 2023, quando il Museo sarà aperto eccezionalmente dalle 8:15 alle 13:50 e dalle 19:15 alle 22:50. Anche il Museo Nazionale del Bargello, che solitamente è chiuso il martedì, sarà aperto il 15 agosto dalle 8.15 alle 18.50, per far ammirare i capolavori di Donatello, Michelangelo, Andrea del Verrocchio, Giambologna e le collezioni custodite nel primo museo nazionale italiano. Infine, Il Museo di Palazzo Davanzati, ospitato nell’antica dimora trecentesca della famiglia Davizzi, sarà aperto eccezionalmente lunedì 14 agosto, giorno di consueta chiusura settimanale, dalle 8.15 alle 13.50 e sarà regolarmente visitabile nella giornata di Ferragosto.
I musei di Firenze
Firenze è universalmente famosa per i suoi musei e vanta un sistema museale estremamente ricco e variegato, permettendo ai tanti visitatori di scoprire e conoscere la ricchezza artistica, storica e scientifica della città attraverso un’esperienza culturale che ha pochi uguali nel mondo.
Il Museo nazionale del Bargello, situato nell’antico Palazzo del Podestà, conserva ed espone alcune delle più importanti sculture rappresentative del Rinascimento oltre a tantissimi pezzi provenienti dalle collezioni medicee. In questo articolo puoi scoprire gli altri più importanti musei di Firenze.