Il centro storico di Cremona si prepara per essere invaso da “Formaggi e Sorrisi”

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Torna per la terza volta nel centro storico di Cremona “Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival”, festival gastronomico-culturale di rilievo nazionale della durata di 3 giorni. Ecco il programma.

Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival 2023
Ph credit moritz320 günter Pixabay

Formagggi & Sorrisi, cheese & friends festival” rappresenta un vero evento imperdibile grazie alla sua offerta a 360 gradi in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Un’occasione per assaporare le eccellenze casearie ma anche per conoscere il mondo dei formaggi in tutte le sue forme, nella splendida cornice del centro storico di Cremona, nel cuore del distretto lombardo dei formaggi.

Dopo il successo delle passate edizioni, che hanno visto la partecipazione di numerosi visitatori e appassionati gourmet che hanno potuto degustare svariate tipologie di formaggi provenienti da tutta Italia, si avvicinano le date per la terza edizione in programma, promossa dal Consorzio Tutela Grana Padano e il Consorzio Tutela Provolone Valpadana. Scopriamo insieme tutto il programma di Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival 2023.

Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival 2023: programma

Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival 2023 Cremona
Ph credit maristeneva0 Pixabay

La manifestazione, in programma dal 24 al 26 Marzo 2023, prevede un’area espositiva dove i visitatori potranno incontrare le aziende produttrici di formaggi provenienti da tutto il territorio italiano. Ma insieme ci sarà un ricco programma di appuntamenti ed eventi a fare da corollario: spettacoli di animazione e intrattenimento, showcooking, laboratori, sculture di formaggio, momenti informativi come mostre, itinerari turistici, tavole rotonde, convegni, dimostrazioni dell’arte casearia. E ancora laboratori didattici per grandi e piccini, visite al Museo del Violino e alle botteghe dei liutai.

Oltre ai formaggi, ampio spazio sarà dato anche prodotti per speciali abbinamenti come composte, marmellate, mostarde, aceti e mieli, prodotti per i quali verranno proposte degustazioni. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Inoltre, nei ristoranti aderenti, i visitatori potranno gustare proposte culinarie con il prodotto protagonista della manifestazione. Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival 2023 aprirà i battenti il 24, il 25 e il 26 marzo dalle ore 9 fino alle ore 20. Tutto il programma completo e maggiori informazioni sono reperibili sul sito formaggiesorrisi.it.

Cosa vedere a Cremona

Partecipare a Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival 2023 è anche un’ottima occasione per visitare Cremona, la città lombarda famosa per la tradizione dell’artigianato del violino e del torrone che qui non si mangia solo a Natale. Piazza del Comune è un vero concentrato di attrazioni con il magnifico Duomo, noto anche come Cattedrale di Santa Maria Assunta. Accanto a essa troviamo il Torrazzo, il campanile simbolo della città. Si tratta di una delle torri campanarie medievali più alte d’Europa, grazie ai suoi 112,54 metri.

Sempre accanto al duomo c’è il battistero di San Giovanni Battista che, nelle sue misure e proporzioni, rimanda al numero escatologico 8. Sempre in piazza del Comune troviamo la Loggia dei Militi, uno degli edifici dei più antichi della città e il palazzo del Comune, risalente al 1206. A due passi si trova il Museo del Violino dove, nel giorni della manifestazione, saranno visitabili le mostre “Liutai Italiani del Novecento” e “Pictura Tacitum Poema”, dedicata alle migliaia di frammenti di intonaco dipinto rinvenuti durante lo scavo della Domus del Ninfeo di piazza Marconi.