Il Treno Rosso del Bernina ti porta a scoprire il foliage tra le Alpi e a vivere esperienze autunnali

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Quello che ti aspetta a bordo del Treno Rosso del Bernina è uno dei viaggi panoramici più belli d’Europa. Nella sua versione autunnale è perfetto per ammirare il foliage tra le Alpi e vivere esperienze tra prodotti tipici, escursioni, passeggiate in carrozza.

trenino rosso del bernina autunno
Credit Joachim Kohler Brema Wikimedia

Celebre in tutto il mondo per le bellezze paesaggistiche che regala, il Trenino Rosso del Bernina è un percorso ferroviario, il più alto d’Europa, che scala le Alpi senza l’uso della cremagliera. Esso collega il capolinea italiano Tirano a St.Moritz, rinomata località svizzera. Il Trenino Rosso, così ribattezzato per lo sgargiante colore dei suoi vagoni, fa parte della Ferrovia Retica e nel 2008 è entrato nella lista dei Patrimoni mondiali UNESCO.

A bordo del Trenino Rosso del Bernina, in questa stagione, si può vivere l’esperienza di ammirare alcuni degli spettacoli di foliage più belli d’Europa, tra stupendi paesaggi alpini, laghi di montagna, alpeggi e vette. Il tutto è reso ancora più suggestivo dalle speciali carrozze panoramiche di cui è dotato. Scopriamo ora nei dettagli cosa propone il Trenino Rosso del Bernina per l’autunno 2023 tra esperienze ed escursioni.

Trenino Rosso del Bernina: esperienze ed eventi autunno 2023

autunno 2023 trenino rosso del bernina
Credit Armineaghayan Wikimedia

Domenica 5 novembre 2023, con un City tour a Tirano, si svolgerà la “Camminata a suon di cioccolata“. Si partirà da Tirano, tra i borghi più belli della Valtellina e capolinea italiano del Trenino rosso del Bernina. Dopo aver scoperto il suo centro storico, assieme a una guida locale, nel primo pomeriggio, si partirà a bordo del treno del Bernina, per salire i pendii della Val Pila fino ad Alp Gruem, la stazione posta a 2091 metri d’altitudine. Qui i partecipanti potranno fare merenda con una cioccolata calda e di una fetta di torta alle noci, ammirando lo spettacolare ghiacciaio Palù. Le calde luci del tramonto e del foliage autunnale accompagneranno il rientro a Tirano.

Potrebbe interessarti Tirano vacanze consigli

Domenica 17 dicembre 2023, nel pieno dell’incanto del periodo del Natale, si potrà vivere una suggestiva ed emozionante esperienza con escursione in carrozza trainata dai cavalli al lago di Staz. Dopo aver visitato Tirano con una guida turistica, a bordo del Trenino rosso del Bernina, si attraverserà la Valposchiavo con i suoi paesaggi incantevoli. La destinazione finale sarà Pontresina, dove i passeggeri saranno accolti dalle carrozze trainate dai cavalli, a bordo delle quali, lungo sentieri nel bosco, raggiungeranno il lago di Staz, un piccolo specchio d’acqua tra il biancore della neve. L’esperienza si concluderà a St.Moritz, dove si potrà pranzare e passeggiare lungo le rive del lago di San Murezzan. Dopo una merenda nel pomeriggio, si farà rientro in treno a Tirano. Per maggiori informazioni riguardo alle due esperienze visitare il sito web trenino-rosso-bernina.it.

Trenino del Bernina: percorso e cosa vedere

eventi trenino rosso del bernina autunno 2023
Credit Armineaghayan Wikimedia

L’itinerario del Trenino Rosso del Bernina parte da Tirano, città slow e città del vino in provincia di Sondrio, situata al confine con la vicina Svizzera. Sul confine sorge invece Campocologno. Segue Campascio, frazione del comune di Brusio che collega l’Italia al famoso viadotto elicoidale, simbolo del centenario del Trenino rosso del Bernina.

Si giunge poi nel comune di Brusio e al suo viadotto elicoidale. Si tratta di un ponte a nove campate, che compie un giro di 360° interamente nell’arco di pochi minuti. Dopo aver ammirato il bellissimo lago di Poschiavo ed essersi addentrati tra gli spettacolari ghiacciai di Cavaglia e dell’Alp Grüm, che offre un panorama mozzafiato da quota 2000 metri, si giunge nel territorio di Bernina.

Dopo le vedute panoramiche sul Lago Bianco e sul lago Nero, sugli alpeggi e sulla lingua del ghiacciaio del Piz Bernina, il viaggio può terminare con una visita a St. Moritz, località glamour che offre natura incontaminata, lusso, sport e terme.

Autunno con il Trenino Rosso del Bernina immagini e foto