Livigno si prepara a vivere un’estate ricca di novità, eventi e appuntamenti. Ecco quali

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Dopo il successo della stagione invernale appena terminata, che ha visto tornare il turismo ai livelli pre pandemia, a Livigno si scaldano i motori per un’estate 2023 davvero ricca di appuntamenti, eventi e tante novità. Scopriamo cosa ci aspetta.

eventi estate 2023 livigno
Credit Linda Blazic-Mirosevic shutterstock

Tra escursionismo, mountain bike, ciclismo su strada, parchi avventura, running, volo in parapendio, yoga, golf, tennis ed equitazione, a Livigno non ci si annoia davvero mai. Rifugio al fresco, per scappare dalle temperature torride dell’estate, Livigno, conosciuto anche con il Piccolo Tibet, offre davvero tutto per accontentare gli amanti delle vacanze attive e dello sport all’aria aperta.

E uno dei periodi dell’anno migliori per scoprire Livigno è l’estate quando si può salire sulla propria bici per esplorare i 3.200 km di percorsi mappati GPS. Gli appassionati del downhill e freeride potranno vivere adrenaliniche avventure al Bikepark Mottolino Fun Mountain, fra i migliori d’Italia, che aprirà il 10 giugno 2023, oppure al Mountain Park Carosello 3000 e la Mountain Area SITAS, caratterizzati da 50 km di percorsi flow  e che apriranno ufficialmente il 24 giugno.

Dopo questa breve introduzione e le prime anticipazioni, scopriamo adesso quali sono le novità e gli eventi per l’estate 2023 a Livigno, famosa località turistica della provincia di Sondrio, in Lombardia.

Gli eventi e le novità dell’estate 2023 a Livigno

novità estate 2023 livigno
Credit Maurizio Moro5153 Wikimedia

Tra le novità presentate per l’estate 2023 c’è la nuova piscina olimpionica da 50 metri del centro benessere Aquagranda, che è stato nominato Centro di Preparazione Olimpica, grazie alla qualifica ufficiale del Coni che ha ritenuto ci fossero tutti gli standard qualitativi richiesti dalle Federazioni sportive. Qui, professionisti e amatori potranno allenarsi come veri campioni a 1816 metri d’altezza.

Potrebbe interessarti Livigno vacanze consigli

Ma durante l’estate 2023 un ricco calendario di eventi sportivi, musicali e culturali animeranno Livigno e dintorni. Si inizia il 17 giugno con Brooks Livigno Skymarathon – Sky Trail, un percorso in cui gli sky runner potranno mettersi alla prova in una gara adrenalinica e coinvolgente. Il 14 luglio sarà la volta di Sentiero Gourmet, caratterizzato da un pranzo preparato da 5 chef stellati e un percorso di 5 km, suddiviso in tappe tutte da gustare.

Il 22 luglio appuntamento con Brooks Stralivigno, la mezza maratona che si snoda lungo la valle di Livigno, per un totale di 21 Km da percorrere tutto in un fiato oppure in staffetta a coppie. Dal 24 al 26 luglio si svolgerà Milanesiana, con le esibizioni di Simone Cristicchi e il suo “concerto disegnato” e Tullio Solenghi con lo spettacolo dedicato a Woody Allen, oltre a Rafael Gualazzi e Omar Sosa. Ad animare la giornata di Ferragosto, 15 agosto RON in concerto.

Il 24 agosto avrà luogo 1k Shot e Gara delle Contrade, in cui atleti e amatori gareggiano su un percorso di 1 km innevato nelle vie del centro. Il 1° settembre da non perdere ICON Xtreme Triathlon, una delle più importanti competizioni extreme long distance della multidisciplina. Infine, il 17 settembre Alpenfest Livigno, la manifestazione per rivivere la tradizione della transumanza alpina, con il bestiame addobbato per l’occasione che sfilerà lungo le vie del centro, accompagnato dai cittadini vestiti “alla vecchia maniera”.

Cosa vedere a Livigno e dintorni: le attrazioni e i luoghi d’interesse

Partecipare a uno di questi eventi estivi vi permetterà di scoprire Livigno, stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi e una delle località più belle della Valtellina, situata a circa 1.816 metri di altitudine. Da vedere la suggestiva chiesa di Santa Maria Nascente e il MUS! Museo di Livigno e Trepalle che espone materiali che illustrano la cultura contadina delle origini e ricostruzioni di ambienti tipici delle case tradizionali di Livigno.

Potrebbe interessarti Livigno discoteche e locali notturni

Da non perdere nei dintorni, l’altrettanto nota località di Bormio, che dista da Livigno meno di un’ora in auto. Situata nel Parco Nazionale dello Stelvio, Bormio è una rinomata località turistica termale, estiva e invernale con un centro storico elegante e ricco di monumenti architettonici e testimonianze artistiche e culturali.