Bormio vacanze consigli
Bormio guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi ed informazioni sulle terme.
- Bormio dove si trova, altitudine e informazioni
- Bormio cosa vedere
- Chiesa Collegiata Bormio
- Museo Civico e Palazzo De Simoni
- Kuerc e Torre della Bajona Bormio
- Cosa vedere nei dintorni di Bormio ed escursioni
- Settimana Bianca a Bormio
- Cosa fare a Bormio in estate
- Ristoranti Bormio
- Cosa fare la sera a Bormio
- Bormio immagini e foto
Bormio dove si trova, altitudine e informazioni
Bormio è una rinomata località turistica sia invernale che estiva che si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio (Alta Valtellina) in provincia di Sondrio in Lombardia.
Il nome di questa bellissima città deriva, probabilmente, dal termine gallico “Bormo” ovvero “sorgente calda” e, non a caso, è famosa anche per le sue terme che venivano già utilizzate in epoca romana.
Facciamo presente che la città di Bormio è posta ad un’altitudine di 1225 metri s.l.m. (altitudine massima piste da sci 3012 metri s.l.m.) ed è stata teatro dei Campionati Mondiali di Sci (1985 e 2005).
Bormio cosa vedere
Bormio è una cittadina di montagna che vanta una storia antichissima, è ricca di monumenti ed edifici medievali ed è anche molto apprezzata per la varietà dei paesaggi che sono unici al mondo.
Vediamo cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Bormio:
Chiesa Collegiata Bormio
La Chiesa Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio si affaccia sulla piazza principale di Bormio ovvero Piazza Cavour ed il principale luogo di culto della città.
La costruzione di questo suggestivo edificio religioso di origini medievali risale all’anno 803, è stata più volte rimaneggiato durante il corso dei secoli, l’aspetto attuale è quello della ricostruzione del XVII secolo dopo il devastante incendio avvenuto nel 1621 a causa dell’esercito spagnolo ed ospita opere d’arte interessantissime legate all’ambiente valtellinese.
Museo Civico e Palazzo De Simoni
Il Museo Civico di Bormio si trova all’interno di Palazzo De Simoni costruito sui resti di un antico castello durante il XVII secolo.
Il museo di divide in una sezione artistica ed una etnografica ed ospita mobili antichissimi, opre d’arte popolare, altari, statue lignee e tantissime decorazioni floreali in ferro battuto di artisti bormini presenti nell’edificio.
Kuerc e Torre della Bajona Bormio
Il Kuerc o “coperchio” è il simbolo indiscusso della città di Bormio, si trova in Piazza Cavour ed è sovrastato dalla imponente e suggestiva Torre della Bajona.
Questa struttura è stata realizzata durante il XIV secolo ed era il luogo dove un tempo avvenivano le adunanze e dove veniva amministrata la giustizia infatti sono ancora ben visibile il basamento a forma poligonale dove venivano incatenati i condannati.
Altre cose da vedere a Bormio sono:
- Museo Mineralogico e Naturalistico
- Giardino Botanico Alpino Rezia
- Torre delle Ore e Torre Alberti
- Chiesa Oratorio di San Vitale
- Palazzo Pretorio e Ponte di Colombo
- Chiesa di Santa Barbara
Cosa vedere nei dintorni di Bormio ed escursioni
Come abbiamo già accennato la zona di Bormio è ricca di paesaggi ma nei dintorni ci sono alcuni luoghi che meritano assolutamente di essere visti.
Vediamo cosa vedere nei dintorni di Bormio e quali sono le escursioni più belle da fare:
- Bormio: Giro del Vallecetta e Pedemontana delal Reit.
- Valdidentro: Giro dei Laghi di Cancano e Passeggiata Panoramica sulla Val Viola.
- Valfurva: Escursioni lungo il sentiero glaciologico e Val Zebrù
- Passo dello Stelvio: Le Tre Baracche e Filon del Mott.
- Valdisotto: Giro al Lago di Campaccio e Malga S.Colombano.
Anche se è abbastanza lontano, durante il periodo estivo, consigliamo di andare a visitare il Castello di Neuschwanstein conosciuto anche come il Castello della Walt Disney che si trova in Baviera più precisamente a Schwangau (circa 197 km di distanza) e al Santuario della Madonna di Tirano che si trova al crocevia tra l’Italia e la Svizzera ed è meta di pellegrini provenienti da ogni angolo dell’Europa (circa 40 km di distanza).
Altra meta che consigliamo di vedere nei dintorni di Bormio è la bellissima ed affascinante Livigno (circa 37 km di distanza) che, oltre ad essere una rinomata località sciistica, è anche molto apprezzata per essere una vera e propria galleria commerciale a cielo aperto con i suoi oltre 250 negozi sparsi per le principali vie del centro.
Ricordiamo anche che Livigno gode dello Staus di zona extradoganale quindi è possibile fare acquisti a prezzi favorevolissimi (tabacchi, profumi, abbigliamento, alcolici, carburante ecc) e per avere tutte le informazioni consulta Livigno vacanze consigli.
Settimana Bianca a Bormio
La Skiarea di Bormio si trova nel cuore dell’Alta Valtellina ed è immersa nel maestoso panorama del Passo dello Stelvio.
Bormio dispone di 20 piste (oltre 170 km di piste di sci nordico e alpino) e di 16 impianti di risalita (il Mortirolo, il Passo del Gavia e il Passo dello Stelvio sono alcune delle più grandi risalite al mondo molto amate da esperti sciatori) ed è una delle mete sciistiche più importanti d’Italia (solitamente la stagione sciistica inizia i primi di dicembre e termina i primi di aprile).
Ricordiamo anche che ci sono piste adatte anche a bambini quindi non avrete problemi a trascorrere una bellissima vacanza con tutta la famiglia e vi consigliamo di non perdere il Bormio Hang Five Snowpark che è una zona completamente recintata dove è possibile praticare freestyle e snowboard in massima sicurezza e libertà.
Cosa fare a Bormio in estate
Bormio è una località di montagna molto frequentata anche durante il periodo estivo in quanto offre tantissime attrazioni sia per i grandi che per i piccini.
Il Parco Nazionale dello Stelvio in cui si trova Bormio dispone di:
- 4 bike park: per gli appassionati di mountain bike, hanno diversi gradi di difficoltà e sono adatti anche a bambini.
- 600 km di tracciati: adatti a chi ama praticare nordic walking e del trekking (anche tracciati adatti a famiglie con bambini piccoli).
Ricordiamo anche che a Bormio potrete trascorrere le vostre giornate in campi da tennis coperti e scoperti, in un bocciodromo oppure in un campo da golf a 9 buche e tantissime altre attrazioni sia per grandi che per piccoli (parchi avventura, aree attrezzate e tanto altro).
Ristoranti Bormio
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie di montagna e rifugi dove gustare i piatti tipici della cucina valtellinese consulta Bormio dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Bormio
Per conoscere i migliori locali Apres Ski dove divertirsi consulta Bormio discoteche e locali notturni.