Mercatini di Natale a Vienna, la magia natalizia nella capitale austriaca

I mercatini di Natale di Vienna si tengono dall’11 novembre al 26 dicembre 2023 e trasformano la città in un luogo incantato. Decorazioni, addobbi e luci natalizie dominano le strade, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Ma quali sono i mercatini più belli e cosa possono offrire? Scopriamolo insieme e soprattutto quando è il periodo migliore per visitarli.

Guarda il video

antonmaster
Photo by antonmaster-Freepik

Se avete la possibilità di potervi prendere una pausa dalla logorante routine, Vienna è la città giusta. Una destinazione che dà il meglio in inverno, anche grazie all’atmosfera natalizia.

Infatti, la capitale austriaca nel periodo di Natale si trasforma totalmente. L’atmosfera che si respira evoca l’epoca imperiale, quando si usava decorare a festa la città in vista delle festività.

Anche se molti secoli sono passati, le tradizioni in Austria sono radicate nel territorio. Pertanto, se siete curiosi di natura e amate fare esperienze sopratutto durante i vostri viaggi, divertitevi ad esplorare i mercatini di Natale viennesi più importanti, dislocati nelle varie zone della città.

Mercatini di Natale a Vienna: i più antichi

romanbabakin1
Photo by romanbabakin-Freepik

“Wiener Christkindlmark” è un mercatino di Natale presso la Rathausplatz, nelle immediate vicinanze del castello di Schönbrunn al Kunsthistorisches Museum. Caratteristica saliente di questo evento? Sicuramente, le oltre 150 bancarelle espositive e la pista di pattinaggio di 3000 mq. Se per voi pattinare è sinonimo di Natale, è la zona giusta per voi! Inoltre, è anche ben fornito: se cercate un addobbo particolare, sicuramente lo troverete. Come potrete essere assuefatti dai tipici dolci austriaci, da accompagnare alle bevande calde speziate.

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

Spostandosi sulla Maria-Theresien Platz, ci si può immergere in un vero e proprio villaggio di Natale. Oltre 60 stands di artigianato locale, oggettistica natalizia e idee regalo saranno a disposizione a partire dall’11 novembre fino al 26 di dicembre. Ottimo per chi ama la raffinatezza e cerca oggetti eleganti e unici.

Mercatini a Vienna, i 3 imperdibili

Abbiamo sottolineato i luoghi in cui vi potete sbizzarrire a fare shopping natalizio e attività invernali, ma in realtà un viaggio a Vienna a ridosso del Natale richiede la visita di tre mercatini specifici.

  1. In Piazza Freyung sarà presente con i suoi presepi e le sue decorazioni in legno il mercatino della Città Vecchia. Qui, l’arte incontra la tradizione, con sottofondo di musica live, artigianato e atmosfera di festa.
  2. E che dire del Mercatino della Cultura di Natale? Un evento tradizionale che si celebra durante l’Avvento all’iconico Castello di Schönbrunn. L’eleganza, la pomposità delle architetture e degli spazi si sposa benissimo con le bancarelle che espongono decorazioni fatte a mano e bigiotteria home made. Adatto anche per i più piccini, grazie all’organizzazione di eventi e giochi per intrattenere i più piccoli. E, catturati dal clima imperiale, perché non godersi la mostra dei presepi?
  3. Infine, non poteva mancare l’evento sulla Karlsplatz dal 19 novembre al 23 dicembre. Qui, oltre ai mercatini con il tipico artigianato, avrete la possibilità di fare un giro sulla ruota panoramica e godere di una vista mozzafiato, una esperienza unica da fare con una persona cara.

Speriamo di avervi convinto a prenotare una visita a Vienna in occasione dei mercatini. Sarebbe una ottima occasione per esplorare le vie viennesi, mangiando caldarroste o dolci speziati e sorseggiando bevande calde. Vi lanciamo una sfida: imparate i nomi bizzarri dei vari caffè a Vienna!

Mercatini di Natale a Vienna: foto e immagini