Repubblica Dominicana Bayahibe

Viaggio a Bayahibe consigli utili, guida e suggerimenti

Bayahibe-1

Viaggio a Bayahibe consigli utili, guida e itinerario

Ritrovo 8.30 fuori dal Viva Dominicius Beach Village con il taxi si va a Bayahibe con Marco e Beppe fotografo bolognese di una simpatia esagerata troppo forte.

Carichiamo tutto il necessario da bere e mangiare e poi con la lancia si parte prima tappa, alle piscine naturali e via  tutti in acqua a fare il brindisi con cuba libre.

Ci sono delle stelle marine giganti e un mare che è veramente una piscina naturale, senza fretta poi si riparte per l’isola di Saona e arriviamo nel Canto de la Playa che è veramente un paradiso con mare cristallino e sabbia bianca dove si ha l’impressione di essere in un altro mondo, eravamo solo noi una ventina di persone in una spiaggia da cartolina con enormi palme.

santo-domingo-1

Repubblica Dominicana cosa mangiare

Subito in acqua estasiati dopo circa 1 ora di mare aperitivo si mangia come promesso: aragoste a volontà, carne di maiale buonissima tutto cucinato alla brace con contorno di patate sempre alla brace.

Potrebbe interessarti Repubblica Dominicana: Bayahibe

Siamo nel posto più bello del mondo mi sembra di vivere un sogno ma è realtà tutto spartano seduti nei teli a mangiare l’aragosta con le mani nei piatti di carta.

Dopo pranzo c’è chi ha fatto un riposino sotto una palma e chi ha fatto una passeggiata e il mio pensiero era quello di poter fermare il tempo di rallentare le ore , ma nel Canto de la Palya le ore passavano e verso metà pomeriggio siamo ripartiti verso il villaggio dei pescatori per andare  a visitare il Parco delle Mangrovie (surreale una vegetazione di piante in mare).

bayahibe-parcomangrovie

Tra sorsi di rum fresco e canti vari si riparte per l’ultimo bagno alle piscine naturali ultimo brindisi di Cuba libre in mare e poi lancia verso il ritorno a Bayahibe ma prima di aver lasciato qualcosa per il Capitano e i cuochi persone stupende di grande ospitalità

Una giornata indimenticabile la consiglio la porterò nel cuore sempre con me.

Bayahibe cosa vedere e luoghi da visitare

Il giorno del Safari e del Fiume Chavon eravamo circa 15 persone e partimmo con il Camion caratteristico locale aperto con destinazione piante da zucchero di canna dove c’erano operai che lavoravano e dicono che, la canna da zucchero, mangiata grezza pulita, diventa un bastoncino di colore giallo e serve anche per far diventare denti bianchi.

HPIM0863.JPG

Si riparte verso l’entroterra si passa in un bazar dopodichè si va in un villaggio povero dove c’erano i bambini  scalzi ma tutti belli e sorridenti che ci circondavano.

Partimmo poi verso la città di Higuay verso il mercato locale un mercato surreale per noi indietro di anni ma molti anni.

Finito il giro si va a mangiare dall’Indios che è un signore  che cucina in mezzo alla foresta, in un posto suggestivo a contatto con la natura dove tutto è cucinato alla brace in quanto non hanno il gas solo riso, fagioli, un’insalata di mare patate e gamberoni di fiume buonissimi.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Dopo aver assaggiato la Mama Juana liquore fatto dall’Indios con erbe locali, partimmo per il fiume Chavon famoso dove girarono alcuni film.

bajahobe-2

Ci fermammo a fare il bagno e i tuffi con una liana e tutto questo è realtà non un sogno magnifico ma il tempo passava e la giornata stava finendo  cosìarrivammo al capolinea dove ci aspettava il camion  che ci avrebbe riportato a Bayahibe.

Avevo piacere di raccontare le mie escursioni, giornate indimenticabili che porterò sempre nel cuore.

La consiglio come vacanza, ho trovato persone cordiali , a Bayahibe si sta veramente bene.

Galleria foto Bayahibe