Repubblica Dominicana: Bayahibe
Bayahibe è una delle località turistiche più famose e suggestive della Repubblica Dominicana ed incanta i turisti con il suo magico fascino tropicale.
Vacanze a Bayahibe: consigli ed informazioni
Bayahibe è la Regina indiscussa della Repubblica Dominicana ed è un caratteristico villaggio di pescatori situato in una baia scenografica a dir poco incredibile.
Questo meraviglioso paesino caraibico dista appena due ore di pullman dalla bellissima Capitale della Repubblica Dominicana, Santo Domingo e la sua economia ruota intorno al turismo ed alla pesca.
Bayahibe si trova nella zona sud-est della Repubblica Dominicana e l’aeroporto di La Romana dista appena 20 minuti d’auto.
Bayahibe cosa fare ed escursioni
Di cosa da fare a Bayahibe ce ne sono tantissime e gli appassionati di escursioni, snorkeling ed immersioni, qui troveranno pane per i loro denti.
Le escursioni più belle da fare a Bayahibe sono senza alcun dubbio quelle in mare e soprattutto nella zona dell’Area Marina protetta di Parque del Este che è davvero meravigliosa; qui vivono lamantini delle Indie Occidentali e delfini dal naso a bottiglia.
Anche il Parco Nazionale Parque del Este è tutto da “passeggiare” in quanto ospita oltre 100 specie diverse di uccelli tropicali ed oltre 500 tipi di flora.
Consigliamo vivamente di esplorare la Grotta Cueva del Puente al cui interno, oltre a numerosi stalattiti e stalagmiti, è possibile ammirare pitture rupestri realizzate dall’antichissimo popolo dei Taino.
Bayahibe mare e spiagge più belle
Le spiagge di Bayahibe sono a dir poco incantevoli, sono tranquille e rilassanti ed il mare è così bello che sembra di fare il bagno in una piscina.
Una delle spiagge più famose di Bayahibe è Playa Dominicus ovvero un’area molto comoda dove scoprire i caratteristici negozietti o dove mangiare in uno dei tanti ristoranti tipici, è un obbligo.
Playa Publica De Bayahibe è, in effetti, la spiaggia del villaggio ed il suo ampio arenile è composto da sabbia bianca, è ben attrezzato ed offre numerose opportunità di divertimento.
Una delle spiagge di Bayahibe da non perdere assolutamente è quella de Il Canto del La Playa che si trova sull’Isola di Saona che è composta da sabbia bianca come la neve ed è meravigliosamente selvaggia ed incontaminata.
Anche la spiaggia della straordinaria e vicinissima Isla Catalina è di una bellezza disarmante ed è immersa in un contesto naturalistico e paesaggistico unico nel suo genere.
Spostandosi nella zona più a sud della costa di Isola di Saona è d’obbligo visitare Playa Magallanes che è una spiaggia ben lontana dal caos cittadino, regala momenti di puro relax e dispone di una stupenda barriera corallina tutta da scoprire.
Quando andare a Bayahibe, clima e temperature
I mesi migliori per andare in vacanza a Bayahibe sono gennaio, febbraio, marzo, aprile, giugno e dicembre; i restanti mesi dell’anno sono quelli più piovosi.
Il clima di Bayahibe è tipico di quello della Savana, insomma fa sempre caldo.
Le temperature massime, solitamente non superano i 32° mentre quelle minime non scendono mai al di sotto dei 28°.
La temperatura dell’acqua oscilla da 28° a 30°.