Tra le Antille francesi c’è “l’isola farfalla”, un Eden naturale che affascina tutti coloro che la visitano

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Le Antille francesi fanno parte delle isole dei Caraibi e rappresentano un paradiso terrestre per gli amanti della natura e delle spiagge bagnate da mare cristallino. Ma tra esse vi è un’isola particolare, chiamata “isola farfalla”. Scopriamo insieme qual è.

guadalupa isola farfalla
Credit Jonathan Salaun Wikimedia

Fascino creolo e raffinatezza francese, natura incontaminata e vibranti colori accesi caratterizzano le Antille francesi, un arcipelago di quattro isole del Mar dei Caraibi. Esse sono Saint-Martin, Martinica, Saint-Barthélemy e Guadalupa. Una di queste viene chiamata l’”isola farfalla” per la sua caratteristica forma che affascina tutti coloro che la visitano.

L’isola farfalla è davvero spettacolare, bagnata dalle acque turchesi del Mare dei Caraibi, lambita da spiagge di soffice sabbia bianchissima sulle quali fanno ombra palme e una rigogliosa vegetazione tropicale. E’ particolarmente apprezzata dagli amanti della natura per gli incredibili paesaggi che offre, i tramonti sul mare e le giornate di relax.

Guadalupa, l’isola farfalla delle Antille francesi

guadalupa spiagge
Credit wikimedia Commons

L’isola farfalla è Guadalupa che deve il suo soprannome alla particolare conformazione del suo territorio. L’isola è infatti suddivisa in due zone che danno l’impressione di essere il corpo di una farfalla. Si tratta in realtà di due isole separate da uno stretto braccio di mare, detto Rivière Salée, attraversato da tre ponti. L’isola occidentale si chiama Basse-Terre, è caratterizzata da montagne di origine vulcanica. Ha una forma ovale leggermente allungata ed è la zona più selvaggia, dove dominano la foresta pluviale tropicale, bananeti e torrenti che formano innumerevoli cascate.

Potrebbe interessarti Isola del Giglio vacanze consigli

Grande-Terre è invece l’isola orientale ed è molto diversa dalla precedente. Il suo territorio è pianeggiante, non ci sono corsi d’acqua e le coltivazioni di canna da zucchero hanno preso il posto della savana. Nella costa meridionale si trovano bellissime spiagge di sabbia fine che si susseguono fino al promontorio di Pointe des Châteaux, il punto più antropizzato con le strutture turistiche e ricettive.

Da non perdere la paradisiaca spiaggia di Sainte-Anne, situata al centro della costa meridionale della Grande-Terre e caratterizzata da un mare turchese spettacolare. Da visitare la cittadina di Pointe-à-Pitre, a ovest della Grande-Terre, dotata di suggestive spiagge nei dintorni. Meritano una visita anche i paesaggi lunari battuti dai venti di Pointe des Châteaux, mentre a Basse-Terre da vedere c’è anche il Giardino Botanico di Deshaies.

Le altre isole a forma di farfalla sparse per il mondo

Guadalupa non è l’unica a essersi meritata l’appellativo di isola farfalla per la sua caratteristica forma. In Italia abbiamo Favignana, isola farfalla delle Egadi, in Sicilia. Favignana presenta particolarissime architetture mediterranee ed è ricoperta da una macchia mediterranea che arriva a lambire le stupende spiagge dalle acque cristalline.

Astypalea è un’altra isola dalla forma a farfalla. Si trova a ovest del Dodecaneso, arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale. Rappresenta una delle migliori isole della Grecia dove trascorrere le vacanze, anche se meno blasonata e più tranquilla rispetto ad altre destinazioni dell’Egeo.

Guadalupa isola farfalla immagini e foto